Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Pierluigi Grasselli, Cristina Montesi

L'associazionismo familiare in Umbria.

Cura, dono ed economia del bene comune

Un’analisi che valuta: consistenza e caratteristiche strutturali; modalità operative; potenzialità; criticità; modalità di finanziamento; raccordo con le diverse Istituzioni; punti di forza e di debolezza ecc.

cod. 365.1007

Piergiorgio Reggio

Passaggi.

Giovani, transizioni ed Ente Locale

cod. 365.152

Pierfelice Rosato

Effetto Country of Origin e Made in Italy

Una lettura in chiave manageriale

Il volume analizza in che modo, nella specifica prospettiva del “Brand Italia”, vadano interpretati in chiave manageriale fenomeni quali l’effetto country of origin e l’Italian sounding, al fine di garantire alle imprese italiane impegnate in strategie di crescita sui mercati internazionali la possibilità di coglierne i potenziali benefici e, al contempo, acquisire consapevolezza delle eventuali criticità.

cod. 365.1331

Pier Luigi Rizzi, Pier Paolo Pierani

Agrefit.

Ricavi, costi e produttività dei fattori nell'agricoltura delle regioni italiane (1951-2002)

cod. 365.488

Perpaolo Magliocca

Sfide ed opportunità della Digital Revolution

Imprese, università e civil society

Il tema della conoscenza, del suo rilievo e della necessità di una sua crescita continua rappresenta il filo conduttore dei diversi contributi collezionati in questo volume. Scopo degli autori è quello di incoraggiare coloro che sono coinvolti, a vario titolo, nei processi di formazione a pensare all’evoluzione tecnologica come un’opportunità, driver e, al tempo stesso, veicolo di cambiamento. In tal senso, la trasformazione digitale rappresenta la più grande sfida e il più grande strumento di crescita e gestione delle conoscenze: una sfida che può essere affrontata soltanto ponendo gli individui, le loro abilità e le loro potenzialità, al centro di questa immensa rivoluzione.

cod. 365.1298

Patrizio Bianchi, Marco R. Di Tommaso

Le Api audaci.

Piccole imprese e dinamiche industriali in Estremo Oriente

cod. 365.134

Pasquale Del Vecchio, Valentina Ndou

Turismo digitale e smart destination

Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato

Il volume illustra i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione realizzato da parte del Laboratorio di Ingegneria economico-gestionale dell’Università del Salento in tema di turismo digitale. La declinazione dei temi trattati rende il volume un utile strumento di approfondimento per lo studio e la pratica dell’innovazione nel turismo.

cod. 365.1173

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

cod. 365.1107