Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Raffaele Campo

Strategie di kids marketing per un’alimentazione sana tra i bambini

Dall’approccio emozionale a quello razionale

Il volume tratta un tema molto attuale e dai notevoli risvolti pratici: il marketing rivolto al target dei bambini e le sue potenzialità nella diffusione degli alimenti sani. Un tema spesso affrontato da medici pediatri e psicologi dello sviluppo, ma di rado da studiosi di marketing. Obiettivo del testo è quindi di analizzare il tema in ottica di marketing, evidenziando come gli strumenti della materia possano essere utilizzati in maniera proficua per la diffusione del consumo di frutta e verdura tra i più piccoli.

cod. 365.1313

Raffaele Caiafa

Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane.

Il caso dell'Università della Calabria

Dopo aver analizzato la variabile formativa nelle sue molteplici sfaccettature, il volume elabora tutte le fasi della pianificazione formativa, soffermandosi, in particolare, sulla valutazione dell’azione stessa. Completa la parte teorica l’analisi di un case study – la pianificazione formativa dell’Università della Calabria – e un’indagine effettuata su un campione ragionato di Università statali.

cod. 365.675

Provincia di Rimini, Daniela Luisi

I diplomati a Rimini tra mercato del lavoro e università.

Indagine sui processi di transizione dei diplomati dell'Anno Scolastico 2002-2003 in provincia di Rimini

L’indagine censuaria sui giovani riminesi diplomatisi nell’A.S. 2002-2003 rappresenta un primo terreno di confronto con i dati emersi dalla precedente rilevazione, preliminare per la costruzione di analisi sui processi di inserimento e permanenza nel mercato del lavoro, sui meccanismi di mobilità sociale e sul diverso impatto di genere. I risultati hanno confermato alcune tendenze, quali la composizione dell’occupazione, l’evoluzione positiva dei percorsi di stabilizzazione e di progressione professionale e la formazione universitaria post diploma, sempre più rilevante nelle scelte espresse.

cod. 365.541

Provincia di Milano, Paolo Zinna

Controllo remoto.

Imprese multinazionali e lavoro in provincia di Milano

Il quarto quaderno dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Milano fornisce un quadro della presenza delle aziende a controllo estero, delle loro principali caratteristiche e dell’impatto occupazionale che hanno e potranno avere sul territorio provinciale; vengono approfonditi poi gli elementi che maggiormente influenzano la capacità di richiamo dell’area milanese verso queste imprese.

cod. 365.691

Provincia di Milano, Mario Mezzanzanica

Numeri al lavoro.

Il sistema statistico del mercato del lavoro: metodologie e modelli di analisi

Il terzo quaderno dell’Osservatorio Mercato del Lavoro approfondisce il tema delle metodologie e modelli di analisi per lo studio e monitoraggio delle tematiche occupazionali sul territorio provinciale. Il testo delinea l’utilizzo congiunto di fonti amministrative diverse per la realizzazione di un sistema informativo statistico che costituisce un’opportunità per migliorare la disponibilità di informazione sulle singole persone al fine di studiare e analizzare le dinamiche del mercato del lavoro.

cod. 365.598

Provincia di Milano, Mario Brambilla

Percorsi in trasparenza.

Immigrati stranieri, mercato del lavoro e servizi per l'impiego

cod. 365.441

Provincia di Milano, Aldo Marchetti

Produttori di stile.

Lavoro e flessibilità nelle case di moda milanesi

cod. 365.510

Provincia di Milano

L'anno dei paradossi.

Rapporto 2002 sul mercato del lavoro e le politiche del lavoro in provincia di Milano

cod. 365.267