Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Vincenzo Fazio, Antonio Ricciardi

Il distretto della pesca di Mazara del Vallo.

Una buona pratica di cooperazione tra aziende internazionali

L’evento più significativo nella vita del Distretto della Pesca è innegabilmente il Medi District, frutto dei lavori dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo. La cooperazione scientifica e culturale fra i Paesi del Mediterraneo centrale è il presupposto ineludibile per la realizzazione del principale obiettivo del Medi District: l’esportazione nei Paesi Rivieraschi del modello industriale e produttivo italiano, il Distretto.

cod. 365.688

In un periodo di carattere straordinario come quello generato dalla pandemia è preferibile che le imprese utilizzino una comunicazione sorprendente e inedita, benché incongruente con l’immagine pregressa del brand, o rimane più premiante la condotta dei brand coerenti nel tempo? Analizzando 975 pubblicità apparse in Italia nel primo anno di pandemia e i risultati di uno studio condotto su un campione di 777 consumatori italiani, questo volume offre un importante contributo in termini teorici e, per le implicazioni manageriali, in termini di comunicazione integrata d’impresa.

cod. 365.1264

Veneto Innovazione

Migliorare la competitività internazionale delle imprese attraverso l'innovazione.

Una nuova frontiera degli e-Cluster

Il progetto e-Cluster, iniziativa del piano regionale Veneto Net Goal, ha risposto alla necessità di individuare modelli, idee e pratiche eccellenti per migliorare la competitività del sistema-impresa Veneto, facilitando da una parte lo sviluppo di aziende abilitanti che supportino il passaggio dal modello di distretto tradizionale a quello di e-Cluster, e dall’altra moltiplicando il numero di aziende che si avvalgono dei servizi avanzati offerti da tali aziende abilitanti.

cod. 365.612

Velia Gabriella Cenciarelli, Federica De Santis

External audit and fair value measurements

This book explores the external audit procedures and techniques applied to complex fair value measurements. It has a twofold objective. Firstly, it jointly examines key fair value measurements and prescriptions of the international auditing standards. Secondly, it provides an interpretation on how audit standards can be effectively applied to the review of fair value measurements.

cod. 365.1177

Financial distress forecasting models allow to assess the future ability of companies to meet their obligations and to assess the credit risk of companies. Given the limitations of the information used so far to forecast financial distress, this study attempts to investigate whether and how different financial and non-financial variables influence the forecasting of corporate financial distress. A book that can have relevant practical implications for banks, investors, analysts, chief financial officers (CFOs) and managers in general interested in bankruptcy forecasting.

cod. 365.1324

Vasco Boatto, Alejandro Juan Gennari

La roadmap del turismo enologico

Alla luce dei continui cambiamenti nel mondo del turismo del vino, il volume analizza il fenomeno dell’enoturismo “globale”, frutto di un consumo sempre più critico di un servizio e di un prodotto che si devono presentare di alta qualità. Il testo passa in rassegna gli studi sul fenomeno enoturistico, analizza il turismo del vino mondiale e presenta alcuni casi studio.

cod. 365.866

Vasco Boatto

Il risveglio del Tocai.

Le ragioni produttive e di mercato per il rilancio del prodotto

Il Tocai rappresenta uno dei vini che più hanno dato lustro e nobiltà alla viticoltura e all’enologia dell’Italia Nord Orientale. Ciò nonostante una decisione dell’Unione Europea ha dato ragione all’Ungheria sul controllo della denominazione, profilando ai produttori italiani del vino l’ineluttabile scenario del cambiamento del nome. Il volume analizza la questione da diverse prospettive lungo la filiera produttiva e di generazione del valore del prodotto.

cod. 365.668