Economia - Ricerche

The search has found 1328 titles

Roberto Mascarucci

Fattibilità e progetto.

Territorio, economia e diritto nella valutazione preventiva degli investimenti pubblici

Una riflessione sul tema della valutazione preventiva di fattibilità dei programmi territoriali complessi e del suo rapporto con la progettazione degli interventi. Il ragionamento è sviluppato sulla base di una triangolazione disciplinare tra la progettazione del territorio, l’economia e il diritto amministrativo che punta l’attenzione sui diversi ruoli attribuiti allo Studio di Fattibilità.

cod. 365.848

Roberto Jannelli

Il governo delle aziende sanitarie ed ospedaliere.

Problematiche di programmazione, rendicondazione e controllo

Prendendo le mosse dal progetto FIXO Campania (Formazione e innovazione per l’occupazione), il volume affronta i temi connessi alla gestione, organizzazione e rendicontazione delle aziende sanitarie pubbliche, nel tentativo di alimentare il dibattito scientifico su tali tematiche, nonché di orientare le scelte di programmazione, gestione e controllo degli operatori dello Stato, delle regioni e delle aziende sanitarie pubbliche.

cod. 365.1093

Roberto Jannelli

La comunicazione economico-finanziaria nelle banche.

Problematiche di Accounting e Accountability

Le nuove regole definite dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) si inseriscono in un contesto caratterizzato dalla globalizzazione e dalla crisi dei mercati finanziari. Emerge la necessità di un’informazione più trasparente che si rivolga a un uditorio più ampio rispetto agli investitori potenziali o in essere. Nuove tendenze spingono verso un report integrato che raccolga in un unico documento i risultati economici, finanziari, ambientali, sociali e di governance.

cod. 365.952

Roberto Guida

La trasformazione del settore bancario post-crisi.

Vincoli e opportunità

Il volume analizza il processo di trasformazione del settore bancario europeo e italiano in un’ottica evolutiva, individuando le determinanti e gli effetti del mutamento di assetto strutturale e competitivo. L’analisi si focalizza, anche attraverso una verifica empirica, sulle scelte degli intermediari in termini di diversificazione e utilizzo dell’informazione come drivers di creazione di valore nella relazione con la clientela.

cod. 365.1212

Roberto Gabriele

Comportamento d'impresa e politica industriale.

L'impatto dei sussidi sulla capacità competitiva dell'impresa

Un’esposizione ragionata dei concetti, delle motivazioni teoriche e delle evidenze empiriche relative al tema delle politiche industriali. La valutazione degli impatti delle politiche industriali è trattata negli aspetti applicativi e teorici in modo da comprendere le ragioni del successo o meno delle politiche industriali stesse.

cod. 365.1055

Il volume, attraverso una trattazione dettagliata dei modelli di riferimento tradizionali e di quelli innovativi, propone l’utilizzo della conjoint analysis nelle indagini di mercato, quale strumento per migliorare l’offerta di prodotti e servizi destinati ai target di consumatori o utenti che si intendono raggiungere. Un testo per tutti coloro che intendono condurre uno studio di conjoint analysis o approfondirne alcuni aspetti: istituti di ricerca, società di consulenza, aziende, università e studenti.

cod. 365.827