
Il caso Campania
cod. 365.350
La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli
Il caso Campania
cod. 365.350
cod. 365.252
Il volume prende origine dagli interventi e dalle considerazioni emerse nel corso del convegno Misurare il valore creato dalle organizzazioni non profit, organizzato il 15 giugno 2018 presso l’Università della Calabria dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza. In esso sono raccolti diversi saggi e contributi sulle organizzazioni non profit, con particolare riferimento alla misurazione degli impatti e del valore sociale. L’approccio sviluppa la tematica nel più ampio dibattito dell’accountability e della trasparenza.
cod. 10365.37
Atti del convegno di Benevento 11 aprile 2003
cod. 365.250
Linee guida per il piano strategico del Verbano Cusio Ossola
cod. 365.304
Il dominio dello spazio economico
cod. 365.52
Analisi e confronti in un'ottica economico-aziendale
Il decreto legge n. 174/2012 introduce alcune disposizioni aventi il fine di risanare gli enti territoriali in crisi. Il decreto prevede l’istituzione di una nuova procedura di riequilibrio finanziario pluriennale per gli enti che versano in situazioni di squilibrio strutturale, chiamata “predissesto finanziario”. Il volume analizza gli istituti del “dissesto” e del “predissesto finanziario” in un’ottica comparata, verificando le analogie, le differenze, le procedure, gli strumenti di previsione e le cause che generano tali fenomeni.
cod. 365.1114
Dopo una breve introduzione sul concetto di “sostenibilità delle politiche”, il testo analizza i principali modelli di giudizio, con relativi indicatori, per la valutazione della sostenibilità degli effetti di determinate decisioni, sia a livello territoriale che di singola organizzazione. Il volume illustra poi i risultati di uno studio empirico sulla valutazione della “sostenibilità” attraverso l’applicazione di un “modello multicriteriale”.
cod. 365.734
cod. 365.532
cod. 365.224