Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Il volume intende approfondire il ruolo di specifici sistemi di controllo rispetto all’attuazione di efficaci processi di governo e alla correlata creazione di valore nel contesto aziendale. In particolare, l’analisi considera le relazioni tra corporate governance, controllo della gestione, internal auditing, formazione di valore e sviluppo sostenibile.

cod. 365.834

Alfonso Del Giudice

I social impact bond

Il volume esamina i temi dell’asimmetria informativa, della selezione avversa e dell’allineamento d’incentivi con riferimento ai Social Impact Bond (SIB) e riflette sugli ostacoli da rimuovere per un pieno sviluppo di questo promettente prodotto finanziario.

cod. 365.1108

Alfonso Del Giudice

Going private transactions.

Perché le società abbandonano la Borsa

Il volume analizza il fenomeno del going private (operazioni che mirano a rilevare l’intero capitale azionario di una società quotata, determinando la cancellazione del titolo dal listino) sia dal punto di vista di chi propone la transazione, sia dal punto di vista degli altri portatori d’interessi, come i dipendenti e i creditori della società.

cod. 365.976

Alfonso Di Carlo, Marco Bisogno

Crisi e risanamento d'impresa in una prospettiva internazionale.

Analisi economica e strumenti giuridici

Un contributo alla conoscenza degli strumenti di gestione dei processi di crisi e risanamento attuati in diversi paesi. Il testo propone una valutazione in termini di efficienza sia in una prospettiva ex ante sia in una prospettiva ex post. Oltre all’Italia, sono stati indagati gli Stati Uniti, l’Inghilterra e il Galles, la Germania, la Francia e la Spagna.

cod. 365.926

Alfredo Celentano

Corporate governance e corporate social responsibility disclosure

Evidenze empiriche del contesto societario europeo

Nell’ultimo decennio la letteratura aziendale ha approfondito sovente le relazioni fra governance e disclosure, attenzionando il ruolo delle diverse caratteristiche del modello di governance aziendale e gli effetti dello stesso sul livello qualitativo e quantitativo dell’informazione resa. Questo volume vuole verificare se e come queste caratteristiche influenzino la Corporate Social Responsibility Disclosure, anche in ragione dell’evoluzione della normativa in materia. La ricerca ha analizzato il contesto delle società quotate europee, con riferimento a Italia, Germania, Francia e Spagna.

cod. 365.1279

Il volume analizza l’ordinamento finanziario del Trentino-Alto Adige/Südtirol, prestando particolare attenzione all’assetto finanziario delle Province autonome di Trento e Bolzano/Bozen, seguendo l’evoluzione normativa del sistema finanziario provinciale dall’adozione dello Statuto di autonomia – prima nel 1948 e poi nel 1972 – ad oggi, in particolare in seguito alle modifiche statutarie apportate dal 2009 in poi.

cod. 10365.51

Amedeo Amato

New prospects for internationalisation.

A Conference Report

In 2008 the Chamber of Commerce of Genoa set up the Permanent Observatory on the Economies of the Mediterranean. It was presented to firms and academics at a conference held on 21st November 2008. This volume contains the proceedings of the conference and a first set of essays focusing on methodological and applicative aspects of country risk analysis, assessment of the short-term volatility of key macroeconomic variables and analyses of sustainability in the long term.

cod. 365.754

Amedeo Maizza

I distretti agroalimentari nel contesto globale.

Un'analisi sul territorio pugliese

Il volume offre un approfondimento delle variabili salienti del concetto di distretto, calandole nella realtà agroalimentare e verificando la loro attualità e criticità, e analizza le potenzialità sistemiche presenti nella realtà agroalimentare pugliese, passando in rassegna alcuni casi di eccellenza.

cod. 365.854