
Le implicazioni di tipo manageriale
cod. 365.300
La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli
Le implicazioni di tipo manageriale
cod. 365.300
Il contributo del progetto AGRIFOTOI
Questo volume nasce a valle dell’esperienza che gli autori hanno maturato nell’ambito del progetto di formazione imprenditoriale “AGRIFOTOI - Agrifood e Turismo: percorsi di Open Innovation nell’Ecosistema Imprenditoriale Campano”, che aveva l’obiettivo di sviluppare percorsi di open innovation volti a favorire la creazione di un ecosistema per l’innovazione imprenditoriale nell’ambito dei settori agrifood e turismo nella Regione Campania.
cod. 365.1319
Il caso del Comune di Seregno
cod. 365.314
L'impatto economico e territoriale del turismo in Campania
Il volume fornisce un’analisi di scenario sull’impatto economico e territoriale del turismo nell’economia campana, attraverso lo studio di variabili economiche e meta-economiche e di specifiche analisi come quelle relative ai test costi-benefici e intersettoriali del tipo input-output. Le dinamiche strutturali ed evolutive del Sistema Locale di Offerta Turistica campano sono lette, inoltre, in riferimento al contesto italiano e del Mezzogiorno nello scenario competitivo del Mediterraneo.
cod. 365.797
Metodologie di analisi e assetti organizzativi in Campania
cod. 365.427
cod. 365.231
Atti del convegno di Benevento 9-10 marzo 2001
cod. 365.220
Alcune riflessioni sul tema dell’integrazione e della convergenza delle scelte comunitarie in ambito di occupazione, ambiente e sviluppo sostenibile, competitività delle imprese e dei territori, formazione e capitale umano, sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e della conoscenza.
cod. 365.558
Processi storici e prospettive di sviluppo nello spazio EuroMediterraneo
Il tema Mezzogiorno-Agricoltura viene qui interpretato alla luce del nuovo scenario Euro-Mediterraneo, con un approccio multidisciplinare che accoglie i contributi di geografi, storici economici ed economisti agrari, al fine di stimolare riflessioni sulle possibili strategie di riposizionamento del Mezzogiorno d’Italia, a fronte di nuove opportunità ma anche di possibili minacce.
cod. 365.919
Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatibilità ambientale
Il volume, analizzando il livello organizzativo delle relazioni tra imprese e i costi dei trasporti nella circolazione di semilavorati e accessori, tenta di favorire una razionalizzazione della logistica del distretto calzaturiero marchigiano, al fine di individuare non solo i margini per migliorare efficienza e produttività del distretto, ma anche per ridurre l’impatto ambientale delle attività di movimentazione delle merci.
cod. 365.765