Economia - Ricerche

The search has found 1328 titles

Alberto Di Minin

Nidi sicuri tra le reti globali.

Come le multinazionali innovano all'estero

Il ruolo delle multinazionali nello sviluppo di nuove tecnologie in due settori chiave: i semiconduttori e le telecomunicazioni wireless. Grazie all’analisi di dati secondari e ai colloqui coi manager di alcune aziende protagoniste dello sviluppo tecnologico degli ultimi anni, il testo mostra l’importanza delle attività innovative ancora oggi svolte nei paesi d’origine delle multinazionali, “nidi sicuri” caratterizzati da consolidate prassi gestionali e da un forte coordinamento tra soggetti e funzioni diverse.

cod. 365.669

Alberto Falini

La straordinaria amministrazione.

Elementi di criticità nella comunicazione e nel controllo delle imprese in amministrazione straordinaria

L’amministrazione straordinaria è la procedura che «tende a salvaguardare il “bene-impresa” quale entità oggettiva distinta dall’imprenditore». Insieme all’attività di governo, comunicazione e controllo rappresentano i sistemi che possono consentire a tale amministrazione il perseguimento di una visione orientata all’equilibrato contemperamento degli interessi.

cod. 365.707

Alberto Falini

Il Project Financing.

Vincoli e opportunità nel settore sanitario

L’adozione del project financing come modalità di finanziamento per la costruzione di strutture sanitarie può costituire una valida alternativa al tradizionale modello di gestione pubblica e, attraverso il realizzarsi di meccanismi di efficienza, contribuire al miglioramento della spesa a carico dello Stato. Il testo richiama i fondamenti tecnici della finanza di progetto e approfondisce le specificità e le criticità relative alle applicazioni nell’edilizia sanitaria.

cod. 365.706

Alberto Mazzoleni

Il finanziamento all'impresa.

La scelta tra debito e capitale

Il volume propone un modello di selezione delle fonti di finanziamento che permetta a ogni impresa di comprendere le modalità di copertura dei propri fabbisogni finanziari, con particolare riferimento agli strumenti diversi dal finanziamento bancario, nell’utilizzo dei quali vengono evidenziati elementi di pregio e di debolezza.

cod. 365.1136

Alberto Mazzoleni

Controllo di gestione e performance aziendali nelle PMI.

Analisi del contesto bresciano

Il testo, dopo aver approfondito i necessari riferimenti teorici afferenti il controllo della gestione nelle imprese di minore dimensione, si focalizza sulla realtà bresciana e si pone la finalità di fotografare il grado di diffusione e le principali caratteristiche dei sistemi di controllo tra queste ultime.

cod. 365.618

Alberto Nucciarelli, Bert Sadowski

Managing uncertainty in the digital economy.

Strategic and policy lessons from broadband development in Europe

Today managing uncertainty has become key for the success of public-private partnerships in the broadband industry and methodologies to evaluate flexible investments (i.e. real options) much appreciated by both scholars and practitioners. This book aims to elaborate on some of the most debated sources on uncertainty for investments in broadband networks and define the potential of real options methodology.

cod. 365.1195

Alberto Pirani, Anna Gaviglio

Le filiere biologiche in Lombardia.

II - Analisi economica della fasi di trasformazione distribuzione e consumo

I risultati del progetto di ricerca “Analisi economica delle filiere biologiche in Lombardia e strategie di valorizzazione”. Il secondo volume, rivolto alle fasi finali della filiera, si concentra sulle imprese di trasformazione allo scopo di valutare il ruolo strategico dei prodotti biologici nell’ambito delle attività aziendali. Il testo cerca di individuare le caratteristiche principali del commercio di tali prodotti, e analizza la dinamica dei consumi di alimenti biologici per trovare iniziative di marketing capaci di concorrere allo sviluppo del mercato.

cod. 365.701

Questi atti del Convegno “Le Banche Popolari dal XX al XXI Secolo” (Roma, giugno 2014) rap-presentano il sesto evento annuale dedicato in via esclusiva a un segmento fondamentale del si-stema bancario ed economico italiano, esaminato mediante la voce di autorevoli esponenti del governo, del mondo bancario nazionale e della Banca d’Italia, dell’Associazione Bancaria Italiana, illustri accademici e opinion leader.

cod. 365.1104

Alberto Quadrio Curzio

Banche popolari e imprese innovative.

Cooperare per crescere

Frutto di un convegno sul ruolo che le Banche Popolari e Cooperative continuano ad avere insieme ai territori e alle loro imprese innovative sotto il profilo della competitività e della presenza anche in nuovi mercati esteri, il volume declina le intersezioni tra istituzioni, società ed economia, evidenziando le particolarità che il nostro Paese vive.

cod. 365.1039