Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Associazione Alessandro Bartola

Laboratorio agricoltura.

Stato e prospettive nella provincia di Macerata attraverso l'analisi censuaria

cod. 365.331

Associazione Alessandro Bartola

Agrimarcheuropa.

Una riflessione collettiva sulle prospettive a medio e lungo termine del sistema agricolo e alimentare delle Marche

cod. 365.289

Associazione degli Industriali della provincia di Verona

Industria & sviluppo.

Affrontare le nuove responsabilità della crescita

cod. 365.393

L’attività di governo aziendale necessita di architetture di previsione (pianificazione e programmazione) e controllo che si concretizzino in termini contenutistici quale risposta a una gestione consapevole. In questa direzione i processi di previsione e controllo assumono una riconosciuta rilevanza nell’ambito del sistema dei rischi d’azienda. Abbracciando la visione prevalente del rischio d’azienda, il volume tenta di identificare logiche e strumenti che consentono di individuare le cause di disturbo in fase di attuazione all’ordine combinatorio di impiego delle risorse economiche definito in fase di programmazione.

cod. 365.1234

Assunta Di Vaio

Il rischio di combinazione delle risorse economiche.

Il contributo dell'analisi dei costi

Sulla base di un’approfondita review della letteratura sui rischi di azienda, il volume fornisce le principali logiche e i possibili strumenti di cost accounting, evidenziando le “vie” per una gestione consapevole delle aziende.

cod. 365.1188

Il volume propone delle riflessioni sul rapporto tra etica e azienda, partendo dalla definizione dei principi di etica quali meta-premesse da cui sono derivate le principali teoresi della ragioneria classica, prima, e dell’economia aziendale, poi.

cod. 365.1251

Il volume sviluppa il tema dell’analisi della dinamica finanziaria aziendale quale strumento di supporto al processo decisionale, integrando la prospettiva teorica fornita dalla dottrina economico-aziendale con gli strumenti operativi utili ai manager aziendali e agli analisti esterni.

cod. 365.1203

Augusto Marinelli

Alcol e giovani.

Disagio sociale, salute e competitività"

Il volume intende offrire un quadro generale delle problematiche legate all’abuso degli alcolici. Oltre ad alcune puntuali quantificazioni del fenomeno, il testo mette in evidenza l’efficacia che certi strumenti di marketing sociale, soprattutto applicati a livello di comunicazione, potrebbero avere sul piano preventivo, educando i consumatori verso modelli di consumo più responsabili.

cod. 365.899

Aurora Cavallo, Davide Marino

Verso la pianificazione agricola e alimentare.

Un'ipotesi di sviluppo per le Città del Vino

Il volume propone una sfida nuova, e forse, più complessa di quella intrapresa da Città del Vino sui piani regolatori quasi vent’anni fa: guardare insieme al cibo e al vino e sviluppare modelli di piano regolatore che guardino ai sistemi agroalimentari locali nel loro insieme.

cod. 365.1155