Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Roberta Sebastiani

Corporate sustainability e competitività delle imprese

Lo sviluppo sostenibile come opportunità per un nuovo modo di fare impresa

Obiettivo del volume è comprendere come l’adozione di un orientamento in chiave di corporate sustainability possa consentire alle imprese di differenziare le modalità con cui esse operano sul mercato attraverso la creazione di “valori” per i clienti, i dipendenti e i diversi stakeholder di riferimento, compresa la società nel suo complesso.

cod. 365.1056

Roberto Bruni, Federica Caboni

Place as value proposition.

The marketing perspective

This work provides a particular perspective on the polysemous concept of ‘place’ and integrates marketing and management frameworks – S-D Logic, Service Science and Network-System theories – to explain the place as value proposition, emergent by the perceptions and interactions between subjects/stakeholders/users and the spatial contexts.

cod. 365.1170

Roberto Cariani

Ecodistretti 2009.

Made "green" in Italy: le politiche ambientali dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali

I risultati della ricerca Ecodistretti, che effettua un’analisi delle politiche di eco-innovazione che vengono realizzate dai sistemi produttivi locali e distretti industriali italiani. Il volume presenta una rassegna dettagliata delle esperienze e buone pratiche che i cluster d’impresa stanno realizzando in materia di gestione ambientale e green economy, mettendo in evidenza gli aspetti di eccellenza, ma anche le situazioni di criticità.

cod. 365.761

Roberto Cariani, Marino Cavallo

Produzione ecologica e consumo responsabile

Il volume presenta alcune ricerche particolarmente rilevanti che hanno come tema conduttore le esperienze di gestione ambientale, le politiche di prodotto e comunicazione ambientale di note imprese, il consumo sostenibile e l’efficacia dei marchi ambientali.

cod. 365.726

Roberto De Luca

Brand e Sostenibilità

Il ruolo degli intangibles nelle determinazioni quantitative d'azienda

Nell’attuale contesto economico, una delle principali leve di vantaggio competitivo per le aziende è rappresentata dagli asset immateriali e, in particolare, dal brand. Lo scopo del presente lavoro è approfondire, in prospettiva economico-aziendale, i principali problemi di misurazione economica del marchio e la sua influenza in ambiti aziendali quali accounting, corporate finance e responsabilità sociale d’impresa.

cod. 10365.61

Roberto Esposti, Valentina Cristiana Materia

Far lavorare la scienza per il territorio.

Le Regioni come agenzie di ricerca agricola

I risultati di un’indagine sulle attività di ricerca e sperimentazione agro-alimentare finanziate dalla Regione Emilia-Romagna nel periodo 2001-2006. Il volume propone una metodologia, ripetibile in altri contesti regionali e settoriali, capace di fornire strumenti e indicazioni utili al decisore pubblico nella progettazione, implementazione e valutazione dei programmi di finanziamento delle attività di ricerca e sperimentazione in ambito agro-alimentare.

cod. 365.778