Titolo Rivista  SETTING 
                Autori/Curatori Daniela De Robertis 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/46  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 37-53 Dimensione file 228 KB 
                DOI 10.3280/SET2023-046002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A partire dalla teoria freudiana del trauma in due tempi (teoria della seduzione e concetto di Nachtäglichkeit), la finalità del lavoro è quella di estenderne la scansione temporale contemplando quattro tempi: l’impatto del trauma, l’ attribuzione di significato agli eventi e al contesto esperienziale, la “creazione” di risposte soggettive e personali e la rigidificazione delle risposte che si assemblano in forme di strutture e procedure fisse che dirigono le idee e i comportamenti. Il testo prosegue facendo riferimento alla filosofia della temporalità interna (Sant’Agostino e Heidegger), distinta dal tempo esterno. In questa cornice la proposta dell’A. è che il trauma non sia un “prodotto”, ma un “processo” che accade nel tempo interno al soggetto. L’irrigidimento del paziente nella prospettiva temporale del passato è definita “autotrauma”. Se la rigidificazione del tempo interno del passato è “trauma” e stasi, il futuro attiene al tempo del cambiamento : un tempo in cui il soggetto legge il “trauma” in un altro modo e di conseguenza dissolve tanto i nuclei traumatologici, quanto le risposte rigidamente adottate.
Parole chiave:Teoria della seduzione; Nachtäglichkeit; azione differita; posteriorità; trauma; traumatologia; temporalità; fattori di cambiamento.
Daniela De Robertis, Trauma e “autotrauma” nella cornice del tempo intrapsichico in "SETTING" 46/2023, pp 37-53, DOI: 10.3280/SET2023-046002