Titolo Rivista  SETTING 
                Autori/Curatori Giovanna Tatti 
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2023/45  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 63-74 Dimensione file 194 KB 
                DOI 10.3280/SET2023-045005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo approfondisce le modalità di cura e prevenzione soprattutto nelle situazioni di abuso intrafamiliare e di trascuratezza e delle loro conseguenze a lungo termine sulla psiche di un bambino/a. Il plus e il minus del trauma, rispettivamente l’abuso e la tutela, scavano la struttura psicofisica di un bambino e ne causano conseguenze nel corpo e nella mente che se non elaborate possono portare alla "parali-si psichica".
Parole chiave:abuso intrafamiliare, protezione, prevenzione, trasmissione transge-nerazionale, morte psichica
Giovanna Tatti, Di padre in figlio. La transgenerazionalità dell’abuso tra prevenzione e cura in "SETTING" 45/2023, pp 63-74, DOI: 10.3280/SET2023-045005