Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Patrizia Laurano
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/123
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 49-66 Dimensione file 284 KB
DOI 10.3280/SR2020-123004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper analyzes ethnic pluralism and integration based on Talcott Parsons’ works. In a 1965 essay on «full citizenship» of Black Americans in the US, Harvard’s sociologist identifies the attainment of a minority ethnic group’s social rights as the only way to achieve full inclusion. This analysis shows a less conservative and conformist side of the scholar, compared to the more common profile associated with the great American theorist who proposes a modern, although largely unrealized, vision of the future.
Patrizia Laurano, La questione della cittadinanza nel pensiero di Talcott Parsons in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 123/2020, pp 49-66, DOI: 10.3280/SR2020-123004