Il nuovo sistema di finanziamento e perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni italiane: una simulazione degli effetti redistributivi

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Alberto Baffa
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/3
Lingua Italiano Numero pagine 34 P. 7-40 Dimensione file 249 KB
DOI 10.3280/EP2019-003001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente articolo riguarda la simulazione degli effetti del nuovo sistema di finanziamento e di perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni, previsto dalla normativa in materia di federalismo fiscale, che dovrebbe entrare in vigore dall’anno 2021. L’analisi mostra come la sostituzione dei trasferimenti statali alle regioni con l’attribuzione di gettito tributario costituisca un aspetto determinante per gli effetti finanziari della riforma in termini di guadagni e perdite per ciascuna regione. Inoltre si evince come il modello perequativo delle capacità fiscali possieda un potenziale redistributivo contenuto, soprattutto se rapportato al complesso delle entrate destinate alle funzioni non essenziali.;

Keywords:Perequazione, capacità fiscali, federalismo fiscale, regioni

Jel codes:H70, H73, H77

  1. Agenzia per la Coesione Territoriale. Catalogo Open CPT, -- disponibile su www.agenziacoesione.gov.it al 15 gennaio 2018.
  2. Alesina A., Danninger S. and Rostagno M.V. (1999). Redistribution through public employment: the case of Italy. IMF working papers, 7387.
  3. Ambrosanio M.F. e Balduzzi P. (2011). Federalismo fiscale: a che punto siamo? Osservatorio Monetario, 2: 66-84.
  4. Bird R. and Slack E. (1990). Equalization: the representative tax system revisited. Canadian Tax Journal, 38: 913-927.
  5. Blochliger H. and Charbit C. (2008). Fiscal equalization. OECD Economic Studies, 1(44).
  6. Boadway R. (2004). The theory and practice of equalization. CESifo Economic Studies, 50(1): 211-254.
  7. Boadway R. (2007). Grants in a federal economy: a conceptual perspective. In: Boadway R. and Shah A. (Eds.). Intergovernmental fiscal transfers. Principles and pratice. Washington: World Bank. DOI: 10.1596/978-0-8213-6492-5
  8. Bordignon M., Manasse P. and Tabellini G. (1996). Optimal regional redistribution under asymmetric information. IGIER working papers, 93.
  9. Bordignon M., Manasse P. e Tabellini G. (1997). Come fare la perequazione regionale in Italia? IGIER working papers, 107.
  10. Buchanan J.M. and Goetz C.J. (1972). Efficiency limits of fiscal mobility – an assessment of Tiebout model. Journal of Public Economics, 1: 25-43. DOI: 10.1016/0047-2727(72)90018-7
  11. Corte dei Conti (2016). Audizione della Corte dei conti sui Trasferimenti finanziari agli enti territoriali. Dafflon B. (2007). Fiscal capacity equalization in horizontal fiscal equalization programs. In: Boadway R. and Shah A. (Eds.). Intergovernmental fiscal transfers. Principles and practice. Washington: World Bank. DOI: 10.1596/978-0-8213-6492-5
  12. Wilson L.S. (2007). Macro formulas for equalization. In: Boadway R. and Shah A. (Eds.). Intergovernmental fiscal transfers. Principles and practice. Washington: World Bank. DOI: 10.1596/978-0-8213-6492-5
  13. Tiebout C.M. (1956). A pure theory of local expenditures. The Journal of Political Economy, 64(5): 416-424. Vaillancourt F. and Bird R.M. (2004). Expenditure-based equalization transfers. International studies program working papers, 4-10.
  14. Staderini A. e Vadalà E. (2009). Bilancio pubblico e flussi redistributivi interregionali: ricostruzione e analisi dei residui fiscali nelle regioni italiane. In: Cannari L. (a cura di). Mezzogiorno e politiche regionali. Roma: Banca d’Italia.
  15. Smart M. (2002). Redistribution, risk, and incentives in equalization: a comparison of RTS and macro approaches. Kingston: Queen’s University, Institute for Intergovernmental.
  16. Shah A. (1996). A fiscal need approach to equalization. Canadian public policy, analyse de politiques, 22(2): 99-115.
  17. Schroeder L. and Smoke P. (2003). Intergovernmental fiscal transfers: concepts, international practice, and policy issues. In: Smoke P. and Kim Y.H. (Eds.). Intergovernmental transfers in Asia: current practice and challenges for the future, 20-59. Manila: Asian Development Bank.
  18. Pigou A.C. (1929). A study in public finance. London: Macmillan.
  19. Musgrave R.A. (1971). Economics of fiscal federalism. Nebraska Journal of Economics and Business, 10(4): 3-13.
  20. Ministero dell’Economia e delle Finanze. Banca dati delle Amministrazioni pubbliche -- disponibile su http://bdapservice.mef.gov.it/ al 15 gennaio 2018.
  21. Messina G. (2001). Decentramento fiscale e perequazione regionale. Efficienza e redistribuzione nel nuovo sistema di finanziamento delle regioni a statuto ordinario. Temi di Discussione del Servizio Studi della Banca d’Italia, n. 416.
  22. and applications. Part one: theory and concepts. Washington: Word Bank.
  23. Martinez-Vazquez J. and Boex J. (2001). The design of equalization grants: theory
  24. Kaufman M., Swagel P. and Dunaway S. (2003). Regional convergence and the role of federal transfers in Canada. IMF Working papers, n. 03/97. DOI: 10.5089/9781451852042.001
  25. IFEL (2016). Capacità fiscali e fabbisogni standard: la nuova perequazione comunale per il 2017, -- disponibile su http://www.fondazioneifel.it al 30 novembre 2017.
  26. Grazzini L. and Petretto A. (2012). Revenue equalization systems in a federation with tax evasion. Finanz Archiv, (68)3: 303-330.
  27. Governo Repubblica Italiana (2010). Relazione del Governo alle Camere in ottemperanza alla disposizione dell’art. 2, comma 6, della legge 5 maggio 2009, n. 42. -- Disponibile su http://www.mef.gov.it al 30 gennaio 2017.
  28. Gini C. (1912). Variabilità e mutabilità, contributo allo studio delle distribuzioni e relazioni statistiche. Bologna: Tipografia Paolo Cuppini.
  29. Fiorillo F. (2002). Perequazione e incentivi all’accertamento regionale della base imponibile delle imposte proprie. Società Italiana di Economia Pubblica working papers, 117.
  30. Dafflon B. and Vaillancourt F. (2003). Problems of equalisation in federal systems. Federalism in a changing world: learning from each other, 395-411. Kingston: Queen’s University Press.

  • Path-dependency and corporate governance in Italy: The political origins of debt financing Antonio Nicita, Riccardo Vannini, in Corporate Ownership and Control /2007 pp.92
    DOI: 10.22495/cocv4i4c4p8

Alberto Baffa, Il nuovo sistema di finanziamento e perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni italiane: una simulazione degli effetti redistributivi in "ECONOMIA PUBBLICA " 3/2019, pp 7-40, DOI: 10.3280/EP2019-003001