Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Nina Valbousquet
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/102
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 68-91 Dimensione file 182 KB
DOI 10.3280/PASS2017-102004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
One of the most vivid trends of Italian antisemitism before 1938, Catholic antisemitism contributed to the nationalization of the "Jewish question" in Italy during the interwar period. Looking specifically at the aftermath of the Great War, this article argues that Catholic anti-Jewish stereotypes became closely entangled with more modern trends of antisemitism. This article focuses on integralist Catholics (Msgr Benigni, Fede e Ragione) as a case study that uncovers the transnational, national, local, and cultural dimensions of Italian antisemitism at the beginning of the 1920s.
Parole chiave:Antisemitismo, Cattolicesimo, Fascismo, Periodo interbellico
Nina Valbousquet, Antisemitismo italiano e cattolici integralisti nel primo dopoguerra in "PASSATO E PRESENTE" 102/2017, pp 68-91, DOI: 10.3280/PASS2017-102004