Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Luigi Grassi, Giuseppe Moretto
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 94-103 Dimensione file 104 KB
DOI 10.3280/SES2017-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
While dealing with terminally ill patients during the last two decades, Prof. HM Chochinov has developed a short intervention, in a program of palliative care, with the aim to promote and enhance the dignity in dying people. Chochinov and his team have addressed several challenges that particularly influence the sense dignity, among them continuity of self, role preservation, acceptance, resilience and generativity. The Chochinov’s model of dignity therapy has been adopted in many Countries around the world, and it is now applied also in a few Italian centers.
Parole chiave:Dignità; terapia della dignità; cure palliative; Chochinov; accettazione; resilienza.
Luigi Grassi, Giuseppe Moretto, Il modello della terapia della dignità nelle cure palliative in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2017, pp 94-103, DOI: 10.3280/SES2017-003008