Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Carlo Lazzari 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2013/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 53-72 Dimensione file 504 KB 
                DOI 10.3280/RSC2013-001004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La Sindrome di Samo identifica individui che decidono di iniziare una relazione erotico-sentimentale con una persona affetta da una MTS (Malattia a trasmissione sessuale) o da altre condizioni di minus fisico, sociale e psicologico. La Sindrome si solito si riferisce a una persona HIV negativa e informata che inizia una relazione con un’altra persona affetta da HIV/AIDS. Peculiari caratteristiche psicologiche, sociali e comportamentali conducono la persona con la Sindrome a rifiutare precauzioni sessuali per evitare il contagio con l’HIV/MTS dal proprio partner. In alcuni casi, difficoltà precoci nell’attaccamento sono riscontrati nella Sindrome. Altre volte, nella persona con la Sindrome si riscontrano Disturbi di per sonalità e dell’affettività. Inoltre, la presenza di tale Sindrome indica che esiste un rilevante numero di persone che diventerà infetto con l’HIV e altre MTS come conseguenza delle proprie scelte e tratti psicologici. Quindi, l’importanza di una precoce identificazione.
Parole chiave:AIDS, Sindrome di Samo, coppie sierodiscordanti HIV, Comportamenti a rischio HIV/AIDS, trasmissione sessuale dell’HIV, prevenzione dell’HIV/AIDS.
Carlo Lazzari, La Sindrome di Samo in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2013, pp 53-72, DOI: 10.3280/RSC2013-001004