Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Luisa Brunori. Contributi di Carmen Di Benedetto 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2012/45  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 53-62 Dimensione file 156 KB 
                DOI 10.3280/LAS2012-045005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Cooperazione e competizione sembrano comporre un dualismo di difficile coesistenza. Tuttavia, l’intreccio tra il pensiero gruppoanalitico e il microcredito modello Grameen pare riesca a superare questa prospettiva. In questo articolo proponiamo una discussione focalizzata sulla cooperazione e sulla competizione intese come due bisogni; due diversi modi di stare nelle relazioni umane. Il gruppo è il protagonista principale di questo dibattito inteso nella sua identità di generatore di beni relazionali teoricamente infiniti. Altro punto centrale in questa discussione è il significato relazionale della parola oikos nomos (la ‘regola della casa’), l’espressione greca da cui deriva la parola ‘economia’. Questo ci porta all’idea di un sistema di condivisione che nasce dalla famiglia per estendersi alla comunità e alla società più vasta.
Luisa Brunori. Contributi di Carmen Di Benedetto, Il microcredito in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 45/2012, pp 53-62, DOI: 10.3280/LAS2012-045005