Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Dimitri Mortenmals
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/Suppl. 2
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 38-67 Dimensione file 332 KB
DOI 10.3280/SES2010-SU2004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In no more than a decade, the multilevel model has spread throughout social sciences, becoming one of the basic techniques in the discipline. The focus of this article lies on the use of multilevel analysis in the domain of international comparative studies. The article shows a broad picture of potential pitfalls in using multilevel analysis for the comparative researcher. The increasing popularity of the technique does entail some potential dangers researchers are not always aware of. Five of them are dealt with in the article: definitions of multilevel comparative research, the correct use of units and levels in comparative analyses, the comparability of instruments, the availability of data and indicators and stepwise multilevel analysis strategies. The conclusions places the potential pitfalls back in a broad perspective and sketches potential directions and promises of multilevel comparative research.
Parole chiave:Analisi multilivello, analisi di dati secondari, ricerca comparativa, ricerca quantitativa, sociologia della salute e della malattia, modello analitico.
Dimitri Mortenmals, La ricerca comparata con modelli multilivello nella sociologia della salute e della malattia. Problemi e prospettive in "SALUTE E SOCIETÀ" Suppl. 2/2010, pp 38-67, DOI: 10.3280/SES2010-SU2004