Metapsicologia e gruppoanalisi

Titolo Rivista RIVISTA ITALIANA DI GRUPPOANALISI
Autori/Curatori Raffaele Menarini
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2009/1-2
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 201-218 Dimensione file 460 KB
DOI 10.3280/RIG2009-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The group-analitic metapsychology, inseparable from the theory of the group process, had a first elaboration as form of epistemologic-clinical thinking concerning the individual-group dynamics. The relationship between individual and group is similar to the one between psychic apparatus and subjectiveness. The epistemologic- clinical problem related to the individual-group dinamics as general procedure of analysis is divided into three disciplines: psychoanalysis, grouppsychoanalysis and group-analysis. The group-analysis can be considered as analitic psycotherpy, where the setting is a matrix which stresses and brings up the elaboration and modification of ethiopatogenetic conditions.

Parole chiave:Metapsicologia, gruppoanalisi, transfert, mondo interno, mondo interiore, oggetti-Sé, oggetto-Relazione.

Raffaele Menarini, Metapsicologia e gruppoanalisi in "RIVISTA ITALIANA DI GRUPPOANALISI" 1-2/2009, pp 201-218, DOI: 10.3280/RIG2009-001008