Modulazioni del setting nei gruppi istituzionali

Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Edoardo Razzini
Anno di pubblicazione 1 Fascicolo 2000/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. Dimensione file 57 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro psicoterapeutico di gruppo in strutture psichiatriche pubbliche rende, spesso, opportuna una modulazione del setting sulla base delle caratteristiche e dei bisogni dei pazienti, nonché della particolare finalità della proposta terapeutica stessa. L’autore, partendo da una revisione di alcuni storici contributi sul trattamento psicoanalitico di soggetti gravi nonché dalla sua personale esperienza, evidenzia come esistano alcuni indicatori che permettono di adeguare la tipologia del setting di un gruppo terapeutico al contesto istituzionale. Un primo indicatore è rappresentato dalle modalità relazionali specifiche dei soggetti in trattamento: nel caso di pazienti gravi, molti autori (tra i quali Mahler, Tustin, Searles, Zapparoli) hanno evidenziato come la relazione terapeutica si sviluppi necessariamente a partire da un rapporto simbiotico che solo nel corso del tempo può evolvere in senso maturativo. Un secondo aspetto che può condizionare il setting è costituito dalla modalità di funzionamento del gruppo "in toto". Tale modalità di funzionamento rispecchia la carenza sul piano della simbolizzazione e la incapacità di integrare stati della mente antitetici. La modalità di conduzione può portare ad una evoluzione maturativa: a questo proposito l’autore sottolinea la utilità della tecnica dello psicodramma psicoanalitico che, nell’alternanza tra fasi dedicate all’azione simbolica e momenti di riflessione ed elaborazione, può stimolare la ripresa della funzione simbolica del gruppo. Un ulteriore elemento è fornito dal contesto in cui si svolge la esperienza del gruppo. In conclusione, appare auspicabile che la modalità di conduzione del gruppo sia strettamente collegata alle caratteristiche di funzionamento dei tre livelli (individuale, del piccolo e del grande gruppo) e, in particolare, alle dinamiche transferali che li contraddistinguono. Parole chiave: gruppi, transfert, setting.;

Edoardo Razzini, Modulazioni del setting nei gruppi istituzionali in "GRUPPI" 1/2000, pp , DOI: