Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Barbara de Mozzi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/187
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 538-559 Dimensione file 177 KB
DOI 10.3280/GDL2025-187009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo analizza la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 19 dicembre 2024, C-65/23, in tema di protezione dei dati personali dei lavoratori, con particolare riferimento all’art. 88 GDPR e al ruolo della contrattazione collettiva nella disciplina del trattamento dei dati personali in ambito lavoristico. Dopo aver ricostruito la vicenda processuale, l’analisi si sofferma sui limiti alla possibilità, per norme nazionali e contratti collettivi, di introdurre discipline derogatorie o meramente riproduttive rispetto al Regolamento, ribadendo la necessità di rispettare i principi di cui agli artt. 5, 6 e 9 GDPR. Viene approfondito l’ampio margine di sindacato giurisdizionale sul rispetto di tali principi, con esito di non applicazione in caso di incompatibilità. Si affronta poi il tema del trasferimento di dati verso paesi terzi, con attenzione alla saga Schrems, ai meccanismi di garanzia alternativi e al recente Data Privacy Framework con gli Stati Uniti, sottolineando le persistenti incertezze e i possibili impatti della “strategia europea per i dati”.
Parole chiave:Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali; Regolamento (UE) 2016/679; Articolo 88, paragrafi 1 e 2.
Barbara de Mozzi, GDPR, contrattazione collettiva e trasferimento di dati all’estero in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 187/2025, pp 538-559, DOI: 10.3280/GDL2025-187009