Licenziamenti illegittimi e piccole imprese dopo la sentenza n. 118 del 2025 della Corte costituzionale

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Valerio Speziale
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/187
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 519-537 Dimensione file 175 KB
DOI 10.3280/GDL2025-187008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’A. commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 118 del 2025 sugli effetti del licenziamento illegittimo nelle piccole imprese. L’analisi, che contesta la tesi secondo cui le varie sentenze della Corte in tema di licenziamenti sono espressione di una volontà di controriforma della disciplina esistente, esamina tutti i profili giuridici sollevati dalla Corte, approfondendo i principi – elaborati anche dalla dottrina civilistica – in tema di polifunzionalità del risarcimento del danno da licenziamento illegittimo. Vengono poi esaminate le argomentazioni adottate dalla Corte, esprimendo alcune critiche, e sono analizzate anche le caratteristiche che il risarcimento deve avere e le particolari esigenze in materia delle piccole imprese. Il saggio si sofferma, poi, sui problemi ancora aperti, in particolare in relazione alla esiguità di alcune indennità minime previste dalla legge. Infine, l’A. esamina gli effetti che la sentenza potrebbe avere nei licenziamenti nelle piccole imprese e le caratteristiche di una possibile riforma della disciplina.

Parole chiave:Corte costituzionale; Licenziamento; Risarcimento del danno; Piccole imprese.

Valerio Speziale, Licenziamenti illegittimi e piccole imprese dopo la sentenza n. 118 del 2025 della Corte costituzionale in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 187/2025, pp 519-537, DOI: 10.3280/GDL2025-187008