Titolo Rivista ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE
Autori/Curatori Teresa Graziano, Maria Olivella Rizza, Luca Ruggiero
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2023/1-2
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 192-218 Dimensione file 189 KB
DOI 10.3280/ASSO2023-002-009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio esamina l’evoluzione economica del territorio di Siracusa, con un focus sulla transizione dall’industria petrolchimica al turismo, e le conseguenze sul paesaggio. I luoghi di studio includono la zona costiera a nord di Siracusa, sede del polo industriale (Priolo, Melilli, Augusta), e la costa sud, con particolare attenzione alla Penisola della Maddalena (Pillirina) e al centro storico di Ortigia. La metodologia di ricerca adotta una lettura critica delle vicende economiche e territoriali, analizzando le disuguaglianze attraverso una prospettiva di economia. L’articolo mette a fuoco il concetto di “diritto al paesaggio” e di "landscape grabbing", interpretando le trasformazioni del paesaggio non solo esteticamente ma come risultato di processi socio-economici e politici. La ricerca si basa sull’analisi di dati socioeconomici, sulla letteratura specialistica e su interviste, puntando a decostruire le dinamiche relazionali e di potere.
Parole chiave:Siracusa; Landscape Grabbing; Politiche estrattive; Turismo; Diritto al paesaggio.
Teresa Graziano, Maria Olivella Rizza, Luca Ruggiero, L’economia di Siracusa tra industria petrolchimica e turismo: il paesaggio come diritto per pochi? in "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE" 1-2/2023, pp 192-218, DOI: 10.3280/ASSO2023-002-009