Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Paola De Vivo, Antonio Russo
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/172
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 26-49 Dimensione file 603 KB
DOI 10.3280/SL2025-172002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo analizza le trasformazioni intervenute nella pubblica amministrazione italiana nell'ultimo decennio, evidenziandone i contrasti con gli altri paesi dell'Unione Europea. Il lavoro delinea un quadro teorico che analizza l’interazione tra le forze che alimentano la crescita burocratica e i meccanismi di contenimento. I risultati principali sottolineano un calo significativo dell’occupazione pubblica, un ricambio generazionale disomogeneo che innalza gli standard educativi e la femminilizzazione della forza lavoro, seppur con una persistente segregazione occupazionale. L’Italia ha quasi un milione di dipendenti del settore pubblico in meno rispetto alla media dell’UE, con una spesa pubblica inferiore di oltre 200 milioni di euro e stipendi reali in calo dell’8,9% dal 2013. Questo ridimensionamento mina settori critici come la sanità e l’istruzione, esacerbando una crisi di cittadinanza e incidendo in modo sproporzionato sui lavoratori a reddito medio che dipendono dai servizi del welfare state.
Parole chiave:pubblica amministrazione; divari di cittadinanza; ceto medio impiegatizio
Paola De Vivo, Antonio Russo, Il ritorno dello “Stato minimo”? La trasformazione dell’occupazione nella pubblica amministrazione italiana in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 172/2025, pp 26-49, DOI: 10.3280/SL2025-172002