Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Alberto Merini, Paolo Migone, Pier Francesco Galli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/3
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 509-514 Dimensione file 213 KB
DOI 10.3280/PU2025-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dopo una Nota introduttiva di Paolo Migone, viene pubblicata la trascrizione di un testo di Pier Francesco Galli del settembre 2017 in cui rispondeva a due domande che gli aveva posto Dagmar Herzog, docente di Storia alla City University of New York, riguardo allo psicoanalista e antropologo di Zurigo Fritz Morgenthaler (1919-1984). Dagmar Herzog stava conducendo una ricerca su Morgenthaler; Galli era stato in analisi con lui a Zurigo negli anni 1960 e lo aveva frequentato al Seminario psicoanalitico di Zurigo (ZPS), che aveva rappresentato una tappa importante del suo percorso professionale. Morgenthaler inoltre era stato uno stretto collaboratore della rivista Psicoterapia e Scienze Umane, fondata da Galli nel 1967. Le domande erano le seguenti: “Quali idee di Morgenthaler hanno plasmato la sua pratica clinica quando lo incontrò per la prima volta?”; “Cosa conserva o ricorda di più importante di Morgenthaler?”. Galli parla della posizione teorica e culturale di Morgenthaler e alla fine racconta anche quattro aneddoti della sua analisi con lui.
Parole chiave:Fritz Morgenthaler; Seminario psicoanalitico di Zurigo (ZPS); Paul Parin; Teoria della tecnica psicoanalitica; Storia della psicoanalisi
Alberto Merini, Paolo Migone, Pier Francesco Galli, Su Fritz Morgenthaler in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2025, pp 509-514, DOI: 10.3280/PU2025-003008