Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Orsola Razzolini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/186
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 295-309 Dimensione file 176 KB
DOI 10.3280/GDL2025-186004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel contributo si esaminano la recente sentenza della Corte di cassazione 4 novembre 2024 n. 28274 e quella del Tribunale di Gorizia del 23 gennaio 2025 n. 19. La prima riguarda il caso di un’avvocata collaboratrice di un grande studio legale che aveva chiesto la riqualificazione del rapporto di lavoro intercorso per tredici anni come subordinato. La seconda affronta il caso di tre professioniste, collaboratrici di uno studio di consulenza, la cui prestazione era stata ricondotta dall’Itl all’art. 2, c. 1, d.lgs. n. 81/2015. Le diverse risposte offerte dalla giurisprudenza ai due casi sono lo spunto per affrontare alcuni problemi di fondo quali la compatibilità con il principio di indisponibilità del tipo dell’art. 2, c. 2, lett. b, d.lgs. 81/2015, che esclude i professionisti iscritti ad albo dall’ambito di applicazione del c. 1 e, più in generale, la crescente ricerca di subordinazione da parte dei liberi professionisti, specialmente giovani.
Parole chiave:Professionisti iscritti ad albo; Subordinazione; Collaborazioni etero-organizzate; Indisponibilità del tipo; Debolezza contrattuale; Volontà contrattuale.
Orsola Razzolini, Professionisti in cerca di subordinazione: il punto della giurisprudenza in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 186/2025, pp 295-309, DOI: 10.3280/GDL2025-186004