Trent’anni dopo. Le Scienze della Comunicazione in Italia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori A cura della Redazione
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/68
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 9-16 Dimensione file 219 KB
DOI 10.3280/SC2024-068001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Thirty years after the establishment of the first-degree programs in Communication Studies in Italy, the journal Sociology of Communication has initiated a reflection on this multidisciplinary field, recognizing that the launch of these programs marked a significant moment within a broader and longer process of institutionalization and recognition of communication as an object of study – acknowledging its relevance, specificity, and autonomy. The journal’s Steering Committee has fostered a dialogue among scholars who have played a central role in the history of Communication Sciences in Italy. This special issue brings together contributions from Alberto Marinelli (Sapienza University of Rome) and Anna Maria Lorusso (University of Bologna), following a seminar held in April 2024. It also includes a republished text by Fausto Colombo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan) on media studies in Italy, along with a conversation between Lella Mazzoli, Roberta Bartoletti, and Giovanni Boccia Artieri on the relationship between the University of Urbino Carlo Bo, the journal, and the broader field of communication studies in Italy, as well as the journal’s positioning and role in this historical trajectory.

Parole chiave:Communication Sciences, Italy, communication, Sociologia della comunicazione Journal.

A cura della Redazione, Trent’anni dopo. Le Scienze della Comunicazione in Italia in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 68/2024, pp 9-16, DOI: 10.3280/SC2024-068001