Titolo Rivista  STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI 
                Autori/Curatori Luca Gorgolini 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/93  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 104-122 Dimensione file 159 KB 
                DOI 10.3280/SPC2024-093008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article aims to analyse the story of ‘La Città Futura’, the review of the Italian Communist Youth Federation published from 1977 to 1979. Founded to give strength to the attempt of youth communist to connect with the democratic components of the movement of 1977, ‘La Città Futura’ confirmed the difficulties of Fgci, grappling with a political ad organizational crisis. Paying attention to the information campaigns and the debate promoted through the issues of review, the author analyzes the limits but also the original characters of that political and editorial project.
Parole chiave:Italian communist youth federation, Italian communist party, «La Città Futura», Youth, Movement of 1977
Luca Gorgolini, «Né chiusi, né codisti». L’esperienza de «La Città Futura. Settimanale della Federazione giovanile comunista» (1977-1979) in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 93/2023, pp 104-122, DOI: 10.3280/SPC2024-093008