La BBC in italiano tra propaganda e soft power Elio Nissim e gli “omini qualunque” durante la guerra

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Ester Lo Biundo
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/93
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 83-103 Dimensione file 182 KB
DOI 10.3280/SPC2024-093007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The aim of this article is to show how the birth and evolution of the BBC foreign services is strongly connected to geo-politics. It also intends to demonstrate how listeners of the BBC Italian Service felt part of a global community of ordinary people who shared similar lives and political views. After defining what transnationalism means, both old and new historiography on the BBC is reviewed to underline how approaches to the study of the corporation have changed over the decades. In the second part of the article, the papers of the broadcaster Elio Nissim will be analyzed as a case study to explain how the BBC managed to exert its soft power on both Italian broadcasters and listeners while concurrently carrying out its propaganda.

Parole chiave:BBC World Service, Radio Londra, transnationalism, Italian Listeners, Soft power, Propaganda

Ester Lo Biundo, La BBC in italiano tra propaganda e soft power Elio Nissim e gli “omini qualunque” durante la guerra in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 93/2023, pp 83-103, DOI: 10.3280/SPC2024-093007