Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Davide Sisto 
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2023/77  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 53-63 Dimensione file 109 KB 
                DOI 10.3280/LAS2023-077005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
My essay aims to focus on the limit of death in the time of digital technologies from the well-established relationship between autobiography and the end of life. The juxtaposition of two literary examples of «archives of the non-archived» and the use of so¬cial networks allows, first, for the modernization of the idea that every life becomes a whole only through death. Second, however, the particular timelessness of the online dimension (eterniday) brings about a consequential transcendence of the limit of death, which modifies our atavistic relationship with memory, immortality and immutability. The essay aims, the¬refore, to highlight the dialectic between the limit and the limitless generated by digital tech¬nologies in reference to our relationship with mortality and the particular coincidence between memory and a past that never ceases to remain present.
Parole chiave:Digital death, digital memories, eternity, immortality, digital aesthetics
Davide Sisto, Memoria come presenza. L’estetica del digitale e il limite della morte in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 77/2023, pp 53-63, DOI: 10.3280/LAS2023-077005