Titolo Rivista  GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI  
                Autori/Curatori Roberto Romei 
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2023/177-178  
                Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 23-27 Dimensione file 141 KB 
                DOI 10.3280/GDL2023-177003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio approfondisce il legame tra transizione ecologica e politiche del mercato del lavoro. Il saggio illustra i problemi di inquadramento e di metodo e ipotizza una chiave di ricostruzione del tema che tiene insieme approcci worker focused e letture social transformations oriented. Il saggio osserva l’evoluzione e il consolidamento del framework europeo legato alla transizione ecologica nella chiave del meccanismo NextGenEU, del PNRR e della disciplina dei fondi di coesione. Su questa base il saggio si sofferma sui modelli, sui soggetti e sui contenuti delle riforme delle politiche attive e dei sistemi educativi e formativi nel nostro Paese.
Parole chiave:Lavoro; Transizione verde; Mercato del lavoro; Politiche attive; Sistemi formativi.
Roberto Romei, Ricordo di Riccardo Del Punta in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 177-178/2023, pp 23-27, DOI: 10.3280/GDL2023-177003