Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Tonia Cancrini 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/70  
                Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 88-92 Dimensione file 53 KB 
                DOI 10.3280/LAS2021-070007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Conversion can be either «a violent birth», as it was for Paul on the road to Da-mascus, or a turning point, a significant change that arises from a deep crisis where con¬fu-sion and uncertainty (Paul’s three days of blindness) lead to a new opening that involves a pro¬found change in one’s life. Change is feared because in a moment of crisis we don’t know what could happen: on the one hand we fear catastrophe (Bion’s catastrophic chan¬ge), but on the other it can also be an opening to a new perspective and a new possibility. In the moment of crisis uncertainty prevails: who or what will prevail within us: a positive and constructive turn or darkness, obscurity and destructiveness. In my work and in life I will see the encounter with these moments of crisis and change.
Parole chiave:change, crisis
Tonia Cancrini, La conversione: cambiamento catastrofico o nuova apertura? in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 70/2021, pp 88-92, DOI: 10.3280/LAS2021-070007