Giulio Andreotti e l’allargamento delle Comunità europee negli anni Ottanta. Tra europeismo e atlantismo

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Luca Micheletta
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/47
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 11-40 Dimensione file 196 KB
DOI 10.3280/XXI2020-047002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay illustrates Andreotti’s ideas on European integration and some aspects of his political commitment to promote the enlargement of the Communities to Greece, Portugal and Spain after the end of the dictatorships in these countries in the Seventies. The Italian statesman, following De Gasperi’s teaching, worked to maintain them in the Atlantic Alliance and to integrate them into the Communities, aiming to stabilize their recently acquired democracies, to strengthen the Atlantic defensive system in the Mediterranean and to relaunch the perspective of a European Union, which he believed was necessary and inevitable.

Parole chiave:Giulio Andreotti; Italian Foreign Policy; European Integration; Italian- Greek Relations; Italian-Spanish Relations; Italian-Portuguese Relations

Luca Micheletta, Giulio Andreotti e l’allargamento delle Comunità europee negli anni Ottanta. Tra europeismo e atlantismo in "VENTUNESIMO SECOLO" 47/2020, pp 11-40, DOI: 10.3280/XXI2020-047002