Titolo Rivista  MINORIGIUSTIZIA 
                Autori/Curatori  Claudio Cappotto 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2020/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 176-182 Dimensione file 81 KB 
                DOI 10.3280/MG2020-003018 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autore del saggio intende ricostruire i percorsi genitoriali e le dinamiche familiari di fronte alla scoperta dell’omosessualità delle/dei proprie/i figlie/i, delineando le caratteristiche dei processi di svelamento dei figli omosessuali e i processi di reazione a un tale evento "spiazzante". Tenendo conto di una serie di dati accolti all’interno dell’esperienza d’intervento e di ricerca presso l’Agedo Palermo, si considereranno le costruzioni essenzializzate delle identità e dei generi supportate dalle forme di strutturazione simbolica delle famiglie "naturali" e "tradizionali" che talora rallentano o interrompono i processi evolutivi e di ristrutturazione dei legami genitoriali e familiari.
Parole chiave:Omosessualità, coming out, relazioni familiari.
Claudio Cappotto, Coming out in famiglia. Omosessualità e relazioni familiari: vissuti, processi evolutivi e nuove prospettive in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2020, pp 176-182, DOI: 10.3280/MG2020-003018