L’approccio sistemico eMergetico. Prospettive per una valutazione integrata della sostenibilità di progetti civili e piani urbani

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Silvio Cristiano
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/71-72
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 149-172 Dimensione file 791 KB
DOI 10.3280/RIV2018-071008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Di fronte alla necessità di nuove traiettorie per affrontare e mitigare i grandi cambiamenti di questo secolo, viene qui presentato l’approccio valutativo sistemico-emergetico, ispirato al pensiero sistemico e con forti basi geobiofisiche in grado di supportare un giudizio integrato di sostenibilità. Il concetto di emergia, su cui si fonda tale approccio, integra la valutazione monetaria concentrata sul valore attribuito dal ricevente con la comprensione e contabilizzazione delle risorse reali (energia, materiali, etc.) investite a monte di un processo. Alla trattazione delle caratteristiche scientifiche segue quella delle potenzialità di una valutazione sistemico-emergetica, con particolare attenzione alla progettazione e alla pianificazione. Le prospettive e le caratteristiche di una possibile integrazione strutturale a monte in tali attività sono già espresse in esperienze esistenti di valutazione ex post o in corso, da singoli progetti al metabolismo urbano.

Parole chiave:Pensiero Sistemico; Emergia; Valutazione Integrata; Sostenibilità; Progetti Civili; Pianificazione.

  • Impacts of COVID-19 Pandemic on the Global Flows of People and Goods: Implications on the Dynamics of Urban Systems Karim Gazzeh, Ismaila Rimi Abubakar, Emad Hammad, in Land /2022 pp.429
    DOI: 10.3390/land11030429
  • On the Systemic Features of Urban Systems. A Look at Material Flows and Cultural Dimensions to Address Post-Growth Resilience and Sustainability Silvio Cristiano, Amalia Zucaro, Gengyuan Liu, Sergo Ulgiati, Francesco Gonella, in Frontiers in Sustainable Cities 12/2020
    DOI: 10.3389/frsc.2020.00012
  • Re-Imagining Resilient Productive Landscapes Silvio Cristiano, pp.289 (ISBN:978-3-030-90444-9)

Silvio Cristiano, L’approccio sistemico eMergetico. Prospettive per una valutazione integrata della sostenibilità di progetti civili e piani urbani in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 71-72/2018, pp 149-172, DOI: 10.3280/RIV2018-071008