Sul rapporto tra cooperazione e politica. Prime riflessioni di un’analisi di lungo periodo: un caso di studio

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Alberto Ianes
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/161
Lingua Italiano Numero pagine 40 P. 525-564 Dimensione file 132 KB
DOI 10.3280/SS2018-161004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio affronta il tema del rapporto tra cooperazione e politica, svolgendo un’analisi di lungo periodo su un’area, come il Trentino, a forte tradizione cooperativistica. Benché la cooperazione di questa provincia possa essere classificata, secondo la nota distinzione, come "cooperazione bianca", l’autore dimostra come questa "etichetta" non abbia esaurito le sensibilità qui presenti in materia. Oltre alle prime iniziative avviate per mano dei liberali e alla "sospensione" comminata dal fascismo, vi furono altre esperienze minoritarie sorte in più ondate successive ed assimilabili alla cooperazione rossa, mentre di nuove nacquero per ideazione locale, come nel caso della Lega dei contadini. Inoltre, se l’adesione al substrato politico-culturale di matrice cattolica era in larga parte confermata, si può dimostrare, alla luce di alcune ricerche più recenti, come la maggior parte di queste cooperative fosse gestita secondo opportuni criteri economici, scevri da condizionamenti di tipo politico e/o religioso.;

Keywords:Cooperazione; politica; cooperazione bianca; cooperazione rossa; Trentino; sviluppo locale.

  1. Abbate L. (2014), Carminati cerca Casa Pound, in «L’Espresso», 25 dicembre, pp. 54-55.
  2. Agostini E. (1984), Lorenzo Guetti. La vita e l’opera nella realtà trentina del secondo Ottocento, Padova, Editoriale Programma.
  3. Alessandrini S. (1976), Aspetti dell’analisi monetaria e finanziaria a livello regionale: il caso del Trentino, in «Economia trentina», 2, pp. 3-30.
  4. Andreatta G., Pace S. (1978), La Provincia Autonoma di Trento. Itinerario nell’autonomia, Trento, Saturnia.
  5. Antonelli Q. (1981), Fede e Lavoro: ideologia e linguaggio di un universo simbolico, Rovereto, Edizione Materiali di Lavoro.
  6. Ascolani A. (2010), Il contesto demografico trentino nello scorcio del lungo Ottocento, in E. Capuzzo (a cura di), In tema di cittadinanza: origine, ragioni e applicazione della legge 379/2000: seminario di studi: Rovereto, 16 ottobre 2009, Rovereto (TN), Accademia roveretana degli Agiati, pp. 9-38.
  7. Bailey J. (1960), The British Co-operative Moviment, London, Hutchinson University Library.
  8. Battilani P. (1997), Nascita e sviluppo dei marchi commerciali, in E. Mazzoli e V. Tassinari (a cura di), Coop Italia, Roma, Liocorno Editori, pp. 125-179.
  9. Battilani P. (2009), Da istituzione marginale a fattore di modernizzazione economica: l’impresa cooperativa in Italia nella seconda metà del Novecento, in «Imprese e Storia», 37, pp. 9-57.
  10. Battilani P. (2014), L’impresa e l’interesse della società: imprese cooperative e convenzionali a confronto fra Ottocento e Novecento, in «Scienza & Politica», XXVI, 50, pp. 63-76.
  11. Battilani P., Schröter H.G. (a cura di) (2012), The Cooperative Business Movement, 1950 to the Present, New York, Cambridge University Press. Battilani P., Zamagni, V. (2012), The Managerial Transformation of Italian Co-operative Enterprises 1946-2010, in «Business History», vol. 54, n. 6, pp. 964-985
  12. Bellabarba M. (2014), L’impero asburgico, Bologna, il Mulino.
  13. Benvenuti S. (1977), Gli aspetti politici dell’episcopato di mons. Carlo De Ferrari nell’Arcidiocesi di Trento durante il periodo fascista e dell’occupazione germanica, in «Studi trentini di scienze storiche», a. LIX, n. 2, pp. 159-186.
  14. Berta G. (2014), Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche, Torino, Einaudi.
  15. Berta G. (2015), La via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione, Bologna, il Mulino
  16. Bertoldi F., Bortolotti I. (1968), La spesa della Regione nell’economia del Trentino Alto Adige, in «Economia trentina», 1, pp. 29-62.
  17. Betta G. (1980), Il movimento cattolico trentino fra ‘800 e ‘900. Organizzazione e ideologia, in «Materiali di lavoro», 9-10, pp. 1-112.
  18. Bianco I. (1975), Il movimento cooperativo italiano: storia e ruolo nell’economia nazionale, Milano, Baldini & Castoldi.
  19. Biondani P. (2014), Pd-Coop. Intreccio perverso, in «L’Espresso», 25 dicembre, pp. 46-49.
  20. Borzaga C., Ianes A. (2006), L’economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale, Roma, Donzelli.
  21. Borzaga C., Depedri S. (2009), La cooperazione in Trentino: formazione e caratteristiche del management. Rapporto di ricerca, Trento, Università degli Studi di Trento.
  22. Bozza A. (1979), Alle origini della cooperazione trentina, in F. Fabbri (a cura di), Il movimento cooperativo nella storia d’Italia. 1854/1975, Milano, Feltrinelli, pp. 347-358.
  23. Bridi C., Faustini G., Trentin I. (1995), La rivoluzione verde: L’Unione Contadini e l’agricoltura trentina 1946-1995, Trento.
  24. Bucchi M. (2001), La scienza in pubblico: il caso del busto di Canestrini nella stampa quotidiana dell’epoca, in A. Minelli e S. Casellato (a cura di), Giovanni Canestrini: zoologist and darwinist, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, pp. 539-550.
  25. Cafaro P. (2008), «Una cosa sola»: la Confcooperative nel secondo dopoguerra: cenni di storia (1945-1991), Bologna, il Mulino.
  26. Calì V. (1978), Lo stato liberale e l’avvento del fascismo (1918-1926) in O. Bariè (a cura di) Storia del Trentino contemporaneo: 3-1: dall’annessione all’autonomia, Trento, Verifiche, pp. 1-102.
  27. Calì V. (1979), Il vescovo Celestino Endrici e la diocesi di Trento durante il periodo fascista, in P. Pecorari (a cura di), Chiesa, azione cattolica e fascismo nell’Italia settentrionale durante il pontificato di Pio XI (1922-1939), Milano, Vita e Pensiero, pp. 695-710.
  28. Canavero A. (1978), Gli anni della Regione (1948-1962) in O. Bariè (a cura di) Storia del Trentino contemporaneo: 3-3: dall’annessione all’autonomia, Trento, Verifiche.
  29. Canosa F. (1978), Bianca rossa verde: la cooperazione in Italia, Bologna, Cappelli.
  30. Caroleo A. (1979), Movimento cattolico e cooperazione di credito durante il fascismo, in F. Fabbri (a cura di), Il movimento cooperativo nella storia d’Italia. 1854/1975, Milano, Feltrinelli, pp. 671-690. Caroleo A. (1986), Il movimento cooperativo in Italia nel primo dopoguerra: (1918-1925), Milano, FrancoAngeli.
  31. Carrara V. (2009), I cattolici nel Trentino: Identità, presenza, azione politica: 1890-1987, Trento, il Margine.
  32. Cattabrini F. (2010), Assemblea costituente: il dibattito sulla cooperazione, in L. Bagnoli (a cura di), La funzione sociale della cooperazione. Teorie, esperienze e prospettive, Roma, Carocci, pp. 59-72.
  33. Che cosa fecero i cattolici per il popolo? (1907), in «il Trentino», anno XLII, 76.
  34. Comitato diocesano trentino per l’azione cattolica (1898), Statuto del Comitato diocesano trentino per l’azione cattolica, Trento, Artigianelli.
  35. Cooperativa di consumo socialista di Ravina (1921), Statuto della Cooperativa di consumo socialista di Ravina, consorzio econ. Registrato a garanzia limitata, Trento, Tipografia cooperativa trentina.
  36. Corrao P. (s.d.), Storia delle mentalità, in -- «www.culturalstudies.it/dizionario/lemmi/storia_delle_mentalita_b.html» (ultimo accesso: 29/05/2017).
  37. Corsini U. (1975), Il colloquio Degasperi-Sonnino. I cattolici trentini e la questione nazionale, Trento, Monauni.
  38. Corsini U. (1985), Paolo Oss Mazzurana e il partito economico, in M. Garbari (a cura di), Atti del Convegno storico su Trento nell’età di Paolo Oss Mazzurana, Trento,
  39. Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, pp. 13-45. Corsini U. (1994), Problemi di un territorio di confine: Trentino e Alto Adige dalla sovranità austriaca all’accordo Degasperi-Gruber, Trento, Comune di Trento.
  40. Degl’Innocenti M. (1977), Storia della cooperazione in Italia: la Lega nazionale delle cooperative: 1886-1925, Roma, Editori riuniti.
  41. Degl’Innocenti M. (a cura di) (1986), Le imprese cooperative in Europa: dalla fine dell’800 alla seconda guerra mondiale, Pisa, Nistri-Lischi.
  42. Degl’Innocenti M. (a cura di) (1988), Il movimento cooperativo nella storia d’Europa, Milano, FrancoAngeli.
  43. Demarchi F. (1980), Presentazione, in F. Giacomoni, La Cooperazione del Trentino: dalle origini al Partito Popolare di A. Degasperi, Trento, Editrice Panorama, pp. 7-11.
  44. Di Michele A., Taiani R. (a cura di) (2009), La Zona d’operazione delle Prealpi nella seconda guerra mondiale, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  45. Earle J. (1986), The Italian Cooperative Movement: a portrait of the Lega nazionale delle cooperative e mutue, London, Allen & Unwin.
  46. Echi di un comizio (1911), in «Il contadino», 10 marzo, I, 9, p. 1.
  47. Fabbri F. (1979), Per una storia del movimento cooperativo in Italia, in F. Fabbri (a cura di), Il movimento cooperativo nella storia d’Italia. 1854/1975, Milano, Feltrinelli, pp. 21-115.
  48. Fabbri F. (1995), Le origini della cooperazione italiana: tra Mazzini e il socialismo della cattedra (1854-1886), in «Ventesimo secolo – Rivista di storia contemporanea », 14-15, maggio-dicembre, pp. 237-293.
  49. Fabbri F. (2011), L’Italia cooperativa. Centocinquant’anni di storia e di memoria. 1861-2011, Roma, Ediesse.
  50. Farina M. (2011), E per un uomo la terra: Lorenzo Guetti, curato di campagna, Trento, il Margine.
  51. Faustini G. (1980), Il movimento socialista nel Trentino dal 1919 al 1924, in «Studi trentini di scienze storiche», a. LIX, n. 4, pp. 397-462. Faustini G. (1996), Chiesa trentina e politica nel Novecento, in L. de Finis (a cura di), Storia del Trentino, Trento, Temi, pp. 589-626.
  52. Faustini G. (2003), Il giornalismo e la diffusione dell’informazione, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: 5: l’età contemporanea (1803-1918), Bologna, il Mulino, pp. 413-438.
  53. Federazione trentina delle cooperative (a cura di) (2003), Atti della 108a Assemblea e Convegni di settore 2003, Trento.
  54. Fornasari M., Zamagni V. (1997), Il movimento cooperativo in Italia. Un profilo storico-economico (1854-1992), Firenze, Vallecchi.
  55. Franchini E. (1987), Il movimento socialista trentino dal dopoguerra al fascismo (1919-1925), in Leonardi A. (a cura di), Il Trentino nel primo dopoguerra: problemi economici e sociali., Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, pp. 181-230.
  56. Franzina E. (2001), Conclusioni a mo’ di premessa. Partenze e arrivi, in P. Bevilacqua, A. De Clementi e E. Franzina (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana: I: Partenze, Roma, Donzelli, pp. 601-637.
  57. Garbari M. (1996), Dalla costituzione dell’Alpenvorland all’accordo Degasperi-Gruber, in L. de Finis (a cura di), Storia del Trentino, Trento, Temi, pp. 627-651.
  58. Garbari M. (2003), Aspetti politico-istituzionali di una regione di frontiera, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: 5: l’età contemporanea (1803-1918), Bologna, il Mulino.
  59. Gardumi L. (2015), All’ombra della svastica: la Resistenza nella Zona d’operazione delle Prealpi: Belluno, Bolzano, Trento 1943-1945, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  60. Gentile E. (2014), Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra, Roma-Bari, Laterza.
  61. Gheza Fabbri L. (1977), Crescita e natura delle Casse Rurali Cattoliche, in «Quaderni Storici», n. 36, pp. 789-807.
  62. Giacomoni F. (1974), Comunicazione di Fabio Giacomoni, in Regione Trentino-Alto Adige (a cura di), Atti della prima Conferenza regionale della cooperazione, Trento 16 ottobre 1973, Trento, Regione Trentino-Alto Adige, pp. 97-100.
  63. Giacomoni F. (1980), La cooperazione del Trentino: dalle origini al Partito popolare di A. Degasperi, Trento, Panorama.
  64. Giacomoni F. (1980a), Quale cooperazione per il Trentino?, in Regione Trentino-Alto Adige (a cura di), La cooperazione verso nuove frontiere. Atti della seconda conferenza regionale della cooperazione, Bolzano 18-19 aprile 1980, Trento, Regione Trentino-Alto Adige, pp. 103-111.
  65. Giacomoni F. (1985), Potere clericale e movimenti popolari nel Trentino 1906-1915, Trento, Panorama.
  66. Giacomoni F., Tommasi R. (1999), Cento anni di SAIT: una storia del Trentino, Trento, Sait.
  67. Granata M. (2005), Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto, Milano, Bruno Mondadori.
  68. Grandi C. (2003), Itinerari per la sopravvivenza, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: 5: l’età contemporanea (1803-1918), Bologna, il Mulino, pp. 873-886.
  69. Gregorini G. (2003), L’agricoltura trentina tra mercato, pressione demografica e regole economiche, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: 5: l’età contemporanea (1803-1918), Bologna, il Mulino, pp. 531-585.
  70. Grosselli R.M. (1998), L’emigrazione dal Trentino dal medioevo alla prima guerra mondiale, San Michele all’Adige (TN), Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina.
  71. Guetti L. (1888), Statistica dell’emigrazione americana avvenuta nel Trentino dal 1870 in poi, compilata da un curato di campagna, Trento, Monauni.
  72. Ianes A. (2003), La cooperazione trentina dal secondo dopoguerra alle soglie del terzo millennio: economia, mutualismo e solidarietà in una società in profonda trasformazione, Trento, Edizioni31.
  73. Ianes A. (2005), Trasformazioni economiche e ricadute sociali di un terziario in evoluzione: tra presenza pubblica e iniziativa privata, in A. Leonardi e P. Pombeni (a cura di), Storia del Trentino: l’età contemporanea: 6: il Novecento, Bologna, il Mulino.
  74. Ianes A. (2007), Nascita e primi passi della cooperazione ad Isera, in Borzaga C. (a cura di), Cooperazione e sviluppo locale, Rovereto (TN), Osiride, pp. 65-105.
  75. Ianes A. (2007a), Dal fascismo alla seconda guerra mondiale, in Borzaga C. (a cura di), Cooperazione e sviluppo locale, Rovereto (TN), Osiride, pp. 141-177.
  76. Ianes A. (2009), L’economia dell’occupazione: il caso Trentino, in: A. Di Michele e R. Taiani (a cura di), La zona d’operazione delle Prealpi nella seconda guerra mondiale, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, pp. 101-118.
  77. Ianes A. (2010), Cuore di comunità: alle radici della Cassa rurale di Trento (1896-1950), Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  78. Ianes A. (2011), Le cooperative, Roma, Carocci.
  79. Ianes A. (2012), Una Cassa di ricordi: di passione, lotta e varia umanità: la Cassa rurale di Trento e la sua città (1951-2009), Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  80. Ianes A. (2013), Introduzione alla storia della cooperazione in Italia (1854-2011): profilo storico-economico e interpretazione, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino.
  81. Ianes A. (2015), Bottom Up. Organizzazione e sviluppo della cooperazione di consumo trentina nel secondo Novecento, in «Ricerche di storia economica e sociale», I, 1-2, pp. 129-151.
  82. Ianes A. (2016), Microbanchieri. Casse rurali ed evoluzione gestionale dalla metà del Novecento al nuovo millennio: testimonianze, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  83. Imperadori L. (a cura di) (1979), Da consumatori a produttori. Vita e opere dell’ing. E. Lanzerotti fondatore del SAIT, Trento, Sindacato agricolo industriale Trento.
  84. Leonardi A. (1976), Depressione e risorgimento economico del Trentino: 1866-1914, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche.
  85. Leonardi A. (1978), Rapporti contrattuali nell’agricoltura trentina del secolo XIX, in C. Grandi, A. Leonardi e I.P. Bassetto (a cura di), Popolazione, assistenza e struttura agraria nell’Ottocento trentino, Trento, Libera Università degli Studi di Trento, pp. 115-204.
  86. Leonardi A. (1982), Per una storia della cooperazione trentina: 1: la Federazione dei consorzi cooperativi dalle origini alla prima guerra mondiale (1895-1914), Milano, FrancoAngeli.
  87. Leonardi A. (1987a), Movimento cattolico e problemi economico-sociali nel Trentino del primo dopoguerra (1918-1921), in Leonardi A. (a cura di) Il Trentino nel primo dopoguerra: problemi economici e sociali., Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, pp. 373-459.
  88. Leonardi A. (1996), L’area trentino-tirolese: la regione a più forte sviluppo cooperativo d’Europa, in Zaninelli S. (a cura di), Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca: risultati e prospettive, Verona, Valdonega, pp. 231-280.
  89. Leonardi A. (1996a), L’economia di una regione alpina: le trasformazioni economiche degli ultimi due secoli nell’area trentino-tirolese, Trento, ITAS.
  90. Leonardi A. (2002), Credito cooperativo e società locale. L’esperienza della Cassa rurale di Mezzocorona in un secolo di profonde trasformazioni (1902-2002), Mezzocorona (TN), Cassa rurale di Mezzocorona.
  91. Leonardi A. (2003), La cooperazione: da un esordio difficile a uno sviluppo prorompente, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: 5: l’età contemporanea (1803-1918), Bologna, il Mulino, pp. 779-815.
  92. Leonardi A. (2005), Una stagione «nera» per il credito cooperativo: Casse rurali e Raiffeisenkassen tra il 1919 e 1945, Bologna, il Mulino.
  93. Leonardi A. (2005a), Le traiettorie dello sviluppo: verso la conquista di un benessere generalizzato, in: Storia del Trentino: 6: l’età contemporanea: il Novecento, in A. Leonardi e P. Pombeni (a cura di) Storia del Trentino: l’età contemporanea: 6: il Novecento, Bologna, il Mulino, pp. 41-71.
  94. Leonardi A. (2010), Il credito cooperativo in una realtà marginale. L’esperienza della Vallarsa, Milano, FrancoAngeli.
  95. Leonardi A. (2013), Una banca per la comunità. La Cassa rurale di Pergine nel corso del XX secolo, Roma-Bari, Laterza.
  96. Leonardi A. (a cura di) (1987), Il Trentino nel primo dopoguerra: problemi economici e sociali,Trento, Società di studi trentini di scienze storiche.
  97. Leonardi A. (a cura di) (1998), Lorenzo Guetti: un uomo per il Trentino, Trento, Temi.
  98. Leonardi A., Zaninelli S. (1985), Per una storia della cooperazione trentina: 2T.I.: La Federazione dei Consorzi Cooperativi dal 1919 al 1975 nei congressi e negli atti ufficiali, Milano, FrancoAngeli.
  99. Malagutti V. (2014), Grosso guaio a Poletti Town, in «L’Espresso», 25 dicembre, pp. 50-51.
  100. Marcantoni M., Postal G. (2012), Il Pacchetto: dalla Commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentino Alto Adige, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino.
  101. Marcantoni M., Postal G. (2013), Trentino e Sudtirolo: l’autonomia della convivenza, Trento, Trentino School of Management.
  102. Marcantoni M., Postal G. (2014), Autonomia: storia e significati: Trentino e Sudtirolo dal Patto Degasperi-Gruber alla Quietanza liberatoria, Trento.
  103. Mazzoli E. (1997), Coop Italia, 1947-1987. Un profilo storico, in E. Mazzoli e V. Tassinari (a cura di), Coop Italia, Roma, Liocorno Editori, pp. 21-58.
  104. Mazzotti M. (1972-1973), La cooperazione in Italia. La teoria cooperativistica nel pensiero socialista, Tesi di laurea, Bologna.
  105. Meixner W. (1993), Verordnete Freiwilligkeit? Zur Entstehung des Genossenschaftswesens nach F.W. Raiffeisen in Tirol bis 1914, in «Geschichte und Region/ Storia e regione», a. II, 1, pp. 127-162.
  106. Menzani T. (2007), La cooperazione in Emilia Romagna. Dalla Resistenza alla svolta degli anni settanta, Bologna, il Mulino. Menzani T. (2009), Il movimento cooperativo fra le due guerre: il caso italiano nel contesto europeo, Roma, Carocci.
  107. Menzani T. (2015), Cooperative: persone oltre che imprese. Risultati di ricerca e spunti di riflessione sul movimento cooperativo. Soveria Mannelli, Rubbettino.
  108. Menzani T. (2015a), Repliche, in «il Mulino», anno LXIV, 6, pp. 1132-1133.
  109. Micheli W. (2006), Il socialismo nella storia del Trentino, Trento, il Margine.
  110. Moioli A. (1982), Per la storia della cooperazione trentina: una guida alla ricerca, in A. Leonardi, Per una storia della cooperazione trentina: 1: la Federazione dei consorzi cooperativi dalle origini alla prima guerra mondiale (1895-1914), Milano, FrancoAngeli, pp. 307-345.
  111. Moioli A. (1987), Ricostruzione post-bellica e interventi dello Stato nell’economia della Venezia Tridentina, in A. Leonardi (a cura di) Il Trentino nel primo dopoguerra: problemi economici e sociali, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, pp. 19-118.
  112. Moioli A. (1991), L’economia della “Venezia Tridentina” nel primo dopoguerra, in A. Moioli (a cura di), Commissione parlamentare d’inchiesta sulle terre liberate e redente (luglio 1920-giugno1922): 1: Saggi e strumenti di analisi, Roma, Camera dei deputati, pp. 445-533.
  113. Moioli A. (1996), L’intervento pubblico nell’economia della “Venezia Tridentina” durante l’immediato dopoguerra in C. Grandi (a cura di) Tirolo – Alto Adige – Trentino 1918 – 1920, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, pp. 455-473.
  114. Monteleone R. (1971), Il movimento socialista nel Trentino 1894-1914, Roma, Editori Riuniti.
  115. Panizza M. (2003), Eroe plebeo: Don Giovanni Battista Panizza 1852-1923. Artefice della cooperazione trentina. Deputato alla Dieta di Innsbruck e al Parlamento di Vienna, Rovereto (TN), Stella.
  116. Pecorari P. (2014), Giuseppe Toniolo. Etica, cooperazione, economia, Roma, Ecra.
  117. Perini V. (2012), Il Simonino. Geografia di un culto, Trento, Studi trentini di scienze storiche.
  118. Piccinini U. (1960), La storia della Cooperazione trentina: dalle origini al 1945, Trento, Artigianelli.
  119. Piccoli P. (1978), Lo stato totalitario (1927-1940), in O. Bariè (a cura di), Storia del Trentino contemporaneo, 3-1, Dall’annessione all’autonomia, Trento, Verifiche, pp. 103-568.
  120. Poian M. (1991), Un ventennio difficile di cooperazione trentina: il SAIT dal 1926 al 1945, Rovereto, Pancheri.
  121. Pombeni P. (2015), Cooperazione e politica: un nodo da sciogliere, in «il Mulino», anno LXIV, 3, pp. 417-426.
  122. Raffaelli G. (1955), Note sulla ‹Lega dei contadini› del Trentino (1911-1921), in «Mondo Operaio», n. 3-4, maggio-agosto, pp. 439-453.
  123. Rasera F. (1981), Recensione a: Il movimento socialista nel Trentino dal 1919 al 1924, in Studi trentini di scienze storiche, 1980, n. 4, in «Materiali di lavoro», n. 4, pp. 48-50.
  124. Rasera F. (2005), Dal regime provvisorio al regime fascista (1919-1937), in A. Leonardi, P. Pombeni (a cura di) Storia del Trentino: l’età contemporanea: 6: il Novecento, Bologna, il Mulino, pp. 75-130.
  125. Rauzi M. (1996), Il movimento operaio Trentino: Breve profilo storico dalle origini alla prima guerra mondiale, Trento, Museo Storico in Trento.
  126. Riccadonna G. (2013), Patrizio Bosetti: la Lega dei contadini: la cooperazione trentina, Trento, UCT.
  127. Robertson N. (2009), Co-operation: the hope of the consumer? The co-operative Movement and Consumer Protection, 1914-60, in L. Black, N. Robertson (a cura di), Consumerism and the Co-operative Movement in modern British history, Manchester, Manchester University Press, pp. 222-239.
  128. Robertson N. (2010), The Co-operative Movement and Communities in Britain, 1914-1960: Minding Their Own Business, Farnham, Ashgate.
  129. Robson S. (1998), La prima guerra mondiale, Bologna, il Mulino.
  130. Rogger I. (1993), Celestino Endrici, in «Dizionario biografico degli italiani», n. 42, Roma, Istituto Enciclopedia italiana, pp. 660-663.
  131. Romeo C. (2012), Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico, Bolzano, Gect.
  132. Sapelli G. (a cura di) (1981), Il movimento cooperativo in Italia: storia e problemi, Torino, Einaudi.
  133. Schneiberg M., King M. e Smith T. (2008), Social Movements and Organizational Form: Co-Operative Alternatives to Corporations in the American Insurance, Dairy and Grain Industries, in «American Sociological Review», 73, 4, pp. 635-667.
  134. Schober R. (1987), Storia della Dieta tirolese: 1816-1918, Trento, Regione Trentino Alto Adige (ed. orig.: (1984) Geschichte des Tiroler Landtages im 19. und 20. Jahrhundert, Innsbruck, Wagner),
  135. Tomasi L. (1966), La regolamentazione comunitaria nel settore frutticolo, in «Economia trentina», 6, pp. 40-48.
  136. Tommasi R. (2008), Don Giovanni Battista Panizza: cooperatore trentino, Trento, Provincia autonoma di Trento.
  137. Tommasi R. (2011), La Lega dei contadini: Isera 1907-1925: dal “far da sé” al fascismo: cronaca, Isera, Comune d’Isera.
  138. Vadagnini A. (1978), Gli anni della lotta: guerra, resistenza, autonomia (1940-1948)
  139. in O. Bariè (a cura di) Storia del Trentino contemporaneo: 3-2: dall’annessione all’autonomia, Trento, Verifiche.
  140. Vadagnini A. (2005), Dai venti di guerra alla ricostruzione (1938-1948), in A. Leonardi, P. Pombeni (a cura di), Storia del Trentino: l’età contemporanea: 6: il Novecento, Bologna, il Mulino, pp. 131-165.
  141. Vareschi S. (2003), Organizzazione pastorale, clero, comunità religiose, in M. Garbari e A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino: l’età contemporanea: 5: 1803-1918, Bologna, il Mulino, pp. 319-333.
  142. Vareschi S. (2005), La Chiesa cattolica trentina fra radici cristiano-sociali e confronto con i tempi nuovi, in A. Leonardi e P. Pombeni (a cura di) Storia del Trentino: l’età contemporanea: 6: il Novecento, Bologna, il Mulino, pp. 281-347.
  143. Zamagni S., Zamagni V. (2008), La cooperazione: tra mercato e democrazia economica, Bologna, il Mulino.
  144. Zamagni V. (2007), Italy’s cooperatives from marginality to success, in S. Rajagopalan (a cura di), Cooperatives in 21st century. The road ahead, Hyderabad, Icfai University Press, pp. 155-179.
  145. Zamagni V., Felice E. (2006), Oltre il secolo: le trasformazioni del sistema cooperativo Legacoop alla fine del secondo millennio, Bologna, il Mulino.
  146. Zamagni V., Battilani P., Casali A., (2004), La cooperazione di consumo in Italia. Centocinquant’anni della Coop consumatori: dal primo spaccio a leader della moderna distribuzione, Bologna, il Mulino. Zangheri R., Galasso G., Castronovo V. (1987), Storia del movimento cooperativo in Italia. La Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue 1886-1986, Torino, Einaudi.
  147. Zaninelli S. (1978), Una agricoltura di montagna nell’Ottocento: il Trentino, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche.
  148. Zaninelli S. (1988), Recensione a: Fabio Giacomoni, Potere clericale e movimenti popolari nel Trentino 1906-’15, Trento, Panorama, 1985, pp. 334, in «Studi trentini di scienze storiche», a. LXVII, n. 3, pp. 369-377.
  149. Zaninelli S. (a cura di) (1996), Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca. 3 voll., Verona, Valdonega.
  150. Leonardi A. (1990), Il “Landeskulturrat” e le conoscenze agrarie nelle aree tedesca e italiana del Tirolo tra Ottocento e Novecento, in S. Zaninelli (a cura di), Le conoscenze agrarie e la loro diffusione in Italia nell’Ottocento, Torino, Giappichelli, pp. 85-160.

  • La storia economica contemporanea in quaranta anni di "Società e storia" Marco Doria, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.783
    DOI: 10.3280/SS2022-178007

Alberto Ianes, Sul rapporto tra cooperazione e politica. Prime riflessioni di un’analisi di lungo periodo: un caso di studio in "SOCIETÀ E STORIA " 161/2018, pp 525-564, DOI: 10.3280/SS2018-161004