Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Monia Andreani 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2017/60  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 88-102 Dimensione file 195 KB 
                DOI 10.3280/LAS2017-060008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article analyzes the case of "No Vax" Italian Movement which criticizes the obligatory vaccination of minors based on the individual freedom of choice. This movement doesn’t fully observe the instances of Solidarity Individualism as a form of solidarity con-ducted in a society which is more and more signed by Individualism, where traditional social ties are in continual transformation. The necessary elements to identify forms of Solidarity Individualism are voluntarism, dependency, daily needs, which can be found in the experience of relationship between caregivers, health workers involving incurable people, especially in the pediatric field.
Parole chiave:Solidarity Individualism, Biological Citizenship, Caregiving, Mutualism
Monia Andreani, Cittadinanza biologica e individualismo solidale. Tra "No Vax" e caregiving con persone inguaribili in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 60/2017, pp 88-102, DOI: 10.3280/LAS2017-060008