Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Natascia Mattucci 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2017/60  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 63-76 Dimensione file 196 KB 
                DOI 10.3280/LAS2017-060006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The totalitarian systems of last century can be a context of analysis for the loss of meaningful bonds among human beings. In some cases extreme situations represent an enlarging lens of the normal course of human stories. From this perspective, we can place philosophical political reflections on the meaning of the principle of solidarity, elaborated from the responsibility of each individual in relation to injustices committed in the world. In the writings of Karl Jaspers and Hannah Arendt, in particular, solidarity bonds are those that, taking part in an idea of common human dignity, guide action and lay the political foundation of the community.
Parole chiave:Solidarity, Metaphysical Guilt, Political Friendship, Responsibility
Natascia Mattucci, Per un legame tra gli esseri umani. Il principio solidarietà tra Jaspers e Arendt in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 60/2017, pp 63-76, DOI: 10.3280/LAS2017-060006