Nuove migrazioni italiane in Germania. In fuga dalla crisi

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Antonio Sanguinetti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 65-78 Dimensione file 184 KB
DOI 10.3280/MM2016-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli anni della crisi economica sono ripresi i movimenti migratori dall’Italia verso la Germania, dal 2010 la popolazione italiana residente negli stati tedeschi è tornata a crescere. Del nuovo ciclo migratorio italiano si conosce poco, con l’ausilio dei dati statistici tedeschi l’articolo proverà a far luce su principali aspetti del fenomeno. La meta più raggiunta non è più l’area di Berlino ma diventano i Länder dell'ovest, centri di storico insediamenti dei Gastarbeiter italiani. Le statistiche sull’inserimento nel mercato del lavoro tedesco mostrano un rapido aumento degli italiani, l’occupazione non si concentra più come in passato in un ambito assolutamente prevalente ma è il connubio tra vecchi e nuovi settori. Infine l’ aumento dell’impiego avviene sia nelle fasce protette che precarie del lavoro.

Parole chiave:Crisi; migrazioni intra-europee; fuga; Italia; Germania

  • Great Expectations? Young Southern Europeans Emigrating in Times of Crisis Iraklis Dimitriadis, Giovanna Fullin, Maricia Fischer-Souan, in MONDI MIGRANTI 3/2019 pp.127
    DOI: 10.3280/MM2019-003007
  • Young Italians in European countries: social and economic perspective Raffaele Ferrara, Gerardo Gallo, Armando Montanari, in Belgeo /2018
    DOI: 10.4000/belgeo.29516
  • La nuova emigrazione nel crocevia migratorio italiano Enrico Pugliese, in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 123/2020 pp.138
    DOI: 10.3280/SR2020-123009
  • The new Italian emigration between necessity and choice: “Cordless workers” in Athens Grazia Moffa, in Academicus International Scientific Journal /2021 pp.91
    DOI: 10.7336/academicus.2021.23.06
  • Scivolando verso il basso. L'inserimento lavorativo dei nuovi migranti italiani e spagnoli in Germania durante la crisi economica Simone Castellani, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 149/2018 pp.77
    DOI: 10.3280/SL2018-149006

Antonio Sanguinetti, Nuove migrazioni italiane in Germania. In fuga dalla crisi in "MONDI MIGRANTI" 3/2016, pp 65-78, DOI: 10.3280/MM2016-003005