Coordinamento delle forze di polizia, coordinatori e coordinati: la figura del questore nel complesso sistema della sicurezza

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Anna Lisa Valleriani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 41 P. 32-72 Dimensione file 211 KB
DOI 10.3280/SISS2016-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The figure of the "Questore" and his/her prerogatives, especially in the light of the latest directives issued by the Chief of Police. The essay deals with the complex system of the safety apparatus in a comprehensive way, and in particular, with the relationship between the Public Safety technical and political authority, without losing sight of the delicate and complex aspect of the coordination with the other police forces, which is one of his tasks.

Parole chiave:Coordinamento; forze di polizia; autorità di pubblica sicurezza; rapporto Prefetto-Questore; sistema di pubblica sicurezza; Polizia di Stato

Anna Lisa Valleriani, Coordinamento delle forze di polizia, coordinatori e coordinati: la figura del questore nel complesso sistema della sicurezza in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2016, pp 32-72, DOI: 10.3280/SISS2016-003004