Soggettività en transit. (Im)mobilità dei rifugiati in Europa tra sistemi di controllo e pratiche quotidiane di attraversamento dei confini

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Elena Fontanari
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 39-60 Dimensione file 80 KB
DOI 10.3280/MM2016-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • Una inclusione esclusiva. Hong Kong (sar), Cina Anna Vincenza Nufrio, José Miguel Fernández Güell, in TERRITORIO 88/2019 pp.109
    DOI: 10.3280/TR2019-088017
  • Warehousing asylum seekers: The logistification of reception Lorenzo Vianelli, in Environment and Planning D: Society and Space /2022 pp.41
    DOI: 10.1177/02637758211056339
  • The politics of migrant dispersal. Dividing and policing migrant multiplicities Martina Tazzioli, in Migration Studies /2020 pp.510
    DOI: 10.1093/migration/mnz003
  • The Black Mediterranean: Liminality and the Reconfiguration of Afroeuropeanness Giuseppe Grimaldi, in Open Cultural Studies /2019 pp.414
    DOI: 10.1515/culture-2019-0035
  • Governing migrant mobility through mobility: Containment and dispersal at the internal frontiers of Europe Martina Tazzioli, in Environment and Planning C: Politics and Space /2020 pp.3
    DOI: 10.1177/2399654419839065
  • The mobility of the drop-in: Drop-in centres for migrants as providers of motility Maurizio Artero, in Cities 102654/2020 pp.102654
    DOI: 10.1016/j.cities.2020.102654
  • Fare etnografia delle migrazioni ai tempi della pandemia. Note di ricerca dal confine franco-italiano nel primo lockdown Luca Giliberti, Davide Filippi, in REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana /2021 pp.67
    DOI: 10.1590/1980-85852503880006105
  • Patire la fame nella culla del welfare. Uno studio sulla sicurezza alimentare dei richiedenti asilo nei centri di accoglienza norvegesi Laura Terragni, Sigrun Henjum, in MONDI MIGRANTI 2/2021 pp.73
    DOI: 10.3280/MM2021-002004
  • Entrapping Asylum Seekers Michele Manocchi, pp.217 (ISBN:978-1-137-58738-1)
  • Il diritto di restare: il Regolamento Dublino, i volti, le storie e le possibili buone pratiche Ilaria Sommaruga, Annapaola Ammirati, in MONDI MIGRANTI 1/2018 pp.107
    DOI: 10.3280/MM2018-001006
  • Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà Luca Daminelli, in REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana /2022 pp.59
    DOI: 10.1590/1980-85852503880006405
  • Gender, Race and Inclusive Citizenship Alessandro Pratesi, pp.93 (ISBN:978-3-658-36390-1)
  • Doing Care, Doing Citizenship Alessandro Pratesi, pp.249 (ISBN:978-3-319-63108-0)
  • Containment beyond detention: The hotspot system and disrupted migration movements across Europe Martina Tazzioli, Glenda Garelli, in Environment and Planning D: Society and Space /2020 pp.1009
    DOI: 10.1177/0263775818759335
  • La criminalizzazione della solidarietà ai migranti in Val Roja: note dal campo Luca Giliberti, in MONDI MIGRANTI 3/2018 pp.161
    DOI: 10.3280/MM2017-003008
  • Nuit debout. Transiti, connessioni e contestazioni negli accampamenti urbani dei rifugiati a Parigi Luca Queirolo Palmas, in MONDI MIGRANTI 2/2017 pp.207
    DOI: 10.3280/MM2017-002011
  • Unequally entitled citizens: towards a micro-situated and emotion-based model of social inclusion Alessandro Pratesi, in MONDI MIGRANTI 1/2018 pp.173
    DOI: 10.3280/MM2018-001009
  • “Exit Italy”? social and spatial (im)mobilities as conditions of protracted displacement Pietro Cingolani, Milena Belloni, Giuseppe Grimaldi, Emanuela Roman, in Journal of Ethnic and Migration Studies /2022 pp.4402
    DOI: 10.1080/1369183X.2022.2090159
  • Richiedenti asilo e rifugiate nello Sprar. Contraddizioni nel sistema d'accoglienza Pamela Pasian, Angela Maria Toffanin, in MONDI MIGRANTI 1/2018 pp.127
    DOI: 10.3280/MM2018-001007

Elena Fontanari, Soggettività en transit. (Im)mobilità dei rifugiati in Europa tra sistemi di controllo e pratiche quotidiane di attraversamento dei confini in "MONDI MIGRANTI" 1/2016, pp 39-60, DOI: 10.3280/MM2016-001003