Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Franco Melandri, Salvo Vaccaro 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2015/54  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 45-56 Dimensione file 68 KB 
                DOI 10.3280/LAS2015-054004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Since some years, in the political philosophy realm connected with the anarchist thought, some scholars are elaborating a way to innervate into its theoretical corpus some suggestions coming from not strictly anarchist horizons, like French post-structuralism, deconstructionism, critical theory, and so on. These strategies of thinking are labelled as post-anarchism or newanarchism, and they are the task to renew the classic, anarchist narrative and criticism in order to understand in a way more crucially the present time and, furtherly, to individuate those lines of excess which are tending towards a libertarian affirmation of anti-authoritarian, nothierarchical and differential equalitarian practices of anarchism.
Franco Melandri, Salvo Vaccaro, Post-anarchismo in discussione in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 54/2015, pp 45-56, DOI: 10.3280/LAS2015-054004