Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Claudio Venza 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2015/54  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 20-32 Dimensione file 76 KB 
                DOI 10.3280/LAS2015-054002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Rather original, within the Spanish anarchist movement, is the case of the activist and intellectual Federica Montseny (1905-1994). The economic and social conditions of the early thirties in Spain push her to have a full role in the rough debate within the movement. Shortly before the Civil War, she joins the FAI, the federation of revolutionary struggle with a considerable sympathy for individualistic views. In the summer of 1936, the outbreak of armed conflict transforms her anti-state attitude and Montseny assumes a ministerial role in the Department of Health. Here, she tries to implement reforms for the benefit of both poorer classes and women
Claudio Venza, Individuo e società nell’anarchismo spagnolo. Il pensiero di Federica Montseny in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 54/2015, pp 20-32, DOI: 10.3280/LAS2015-054002