Housing First: successo, modelli e sfide politiche

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Michele Lancione
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 23-40 Dimensione file 101 KB
DOI 10.3280/PSC2015-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo offre un’introduzione critica a una politica per la casa e di sostegno diretta a persone senza dimora chiamata "Housing First". Vengono illustrate le ragioni del successo di tale politica evidenziando come, nel suo viaggiare globale, non resti sempre uguale a se stessa ma cambi per adeguarsi alle dinamiche dei differenti contesti. L’adattamento dello e allo Housing First pone quindi delle complesse sfide di policy (modello di intervento) e politics (sistema di pensiero). L’obiettivo è fornire un quadro analitico di queste sfide che possa essere utile sia a comprendere meglio la portata innovativa dell’Housing First, che a stimolare una riflessione critica intorno alla nascente esperienza italiana.

Parole chiave:Housing First, policy mobilities, assemblaggio, adattamento, politics, senzadimora.

  • Passive adaptation or active engagement? The challenges of Housing First internationally and in the Italian case Michele Lancione, Alice Stefanizzi, Marta Gaboardi, in Housing Studies /2018 pp.40
    DOI: 10.1080/02673037.2017.1344200

Michele Lancione, Housing First: successo, modelli e sfide politiche in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2015, pp 23-40, DOI: 10.3280/PSC2015-002003