I processi di rispecchiamento nelle relazioni educative e terapeutiche

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Daniela Mario
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 32 P. 243-274 Dimensione file 141 KB
DOI 10.3280/PU2015-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Recenti progressi in ambiti diversi (neuroscienze, fisica quantistica, biologia, filosofia, etc.) mettono in luce l’aspetto "relazionale" sia a livello dell’infinitamente grande che dell’infinitamente piccolo. In particolare, la scoperta dei neuroni specchio (mirror neurons), contribuisce a chiarire i meccanismi neurali che sottendono l’aspetto "relazionale" e "incarnato" (embodied) della natura umana. Vengono esaminati i meccanismi di rispecchiamento nella relazione educativa e terapeutica, laddove cioè essi sono implicati sia intenzionalmente sia automaticamente a livello neurale (sub-personale). Un "buon rispecchiamento" implica la sintonizzazione intenzionale, qui interpretata come conseguenza del "campo rispecchiante" che verrebbe a crearsi tra i due poli della relazione: un andirivieni di forze prodotte dal "risuonare" di sequenze di inter/azioni scopo-dirette e dall’utilizzo intenzionale dei processi metaforici insiti nella natura del linguaggio.

Parole chiave:Neuroni specchio, simulazione incarnata, sintonizzazione intenzionale, metafora cognitiva, campi rispecchianti

  • Il ruolo delle affordances e il sé agente nella cognizione del rischio Daniela Mario, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 2/2018 pp.187
    DOI: 10.3280/RIP2018-002001

Daniela Mario, I processi di rispecchiamento nelle relazioni educative e terapeutiche in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2015, pp 243-274, DOI: 10.3280/PU2015-002005