Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Livia Geloso 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 47-62 Dimensione file 79 KB 
                DOI 10.3280/GRO2014-002004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo articolo costituisce il secondo stadio di una riflessione sul rapporto tra analisi bioenergetica e teatro e sulla loro integrazione, dopo quello uscito su questa stessa rivista nel 2012 (n° 2). L’autrice racconta la storia degli ultimi vent’anni di esperienza del Laboratorio Teatrale Bioenergetico (LTB) da lei fondato. Un ruolo importante ha la descrizione delle "leggi dell’organicità", in quanto sono alla base sia dell’analisi bioenergetica che del teatro moderno. Queste leggi sono rappresentate dal simbolo iconico chiamato linea serpentina, che è stato scelto come "logo" da Lowen e dalla Siab.
Parole chiave:Analisi bioenergetica, teatro, laboratorio teatrale bioenergetico, leggi dell’organicità, linea serpentina, sezione aurea.
Livia Geloso, Bioenergetica e Teatro: affinità, punti di contatto, sinergie in "GROUNDING" 2/2014, pp 47-62, DOI: 10.3280/GRO2014-002004