Food and planning: reimaging the city of tomorrow?

Journal title TERRITORIO
Author/s Rositsa T. Ilieva
Publishing Year 2015 Issue 2014/71
Language English Pages 8 P. 35-42 File size 792 KB
DOI 10.3280/TR2014-071005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Dopo aver brevemente delineato i tratti dell’emergente comunità scientifica attorno alla nozione di ‘sustainable food planning’, il presente articolo analizza criticamente tre dei segnali che maggiormente connotano il manifestarsi di questa nuova sensibilità urbana verso il cibo che nel corso dell’ultimo decennio ha iniziato a prendere piede nel nord del mondo: il riconoscimento del cibo come sistema urbano e territoriale, nonché oggetto di studio e competenza anche della pianificazione; l’entrata in campo della città come attore, e non solo mero ricettore, attraverso la messa a punto di nuovi strumenti di governo locale, quali piani e strategie per il sistema agro-alimentare urbano; e, infine, l’affermarsi di nuovi attori e luoghi istituzionali a sostegno dell’intero processo di recupero della conoscenza e di individuazione delle possibili azioni da intraprendere a livello locale

Keywords: Città globali; sistemi alimentari; politica urbana e pianificazione

  • Integrating urban and peri-urban agriculture in planning systems. Barriers, policy tools and recommendations Claudia Cassatella, Enrico Gottero, in Planning Practice & Research /2025 pp.683
    DOI: 10.1080/02697459.2025.2472115

Rositsa T. Ilieva, Food and planning: reimaging the city of tomorrow? in "TERRITORIO" 71/2014, pp 35-42, DOI: 10.3280/TR2014-071005