Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Sergio Sorrentino 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2014/49  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 53-64 Dimensione file 93 KB 
                DOI 10.3280/LAS2014-049005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In this paper the author, following Schleiermacher’s approach to religion, addresses the issue of the constitution of religious experience, as well as of her specificity and plurality. In virtue of such a transcendental constitution it is settled an asymmetrical existence-relationship to the divine. This structure does give rise to religious lived experiences. They take form in a plurality of life contexts; what accounts for the plurality of religions. Indeed, the asymmetrical relationship to the divine is the last root and the ground of individual Self and of his/her freedom
Sergio Sorrentino, La filosofia della religione di Schleiermacher in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 49/2014, pp 53-64, DOI: 10.3280/LAS2014-049005