L'evoluzione del sistema pensionistico italiano e i rapporti intergenerazionali

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Felice Roberto Pizzuti
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 59-73 Dimensione file 669 KB
DOI 10.3280/ES2013-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell'ultimo ventennio, le politiche previdenziali nel nostro Paese hanno mirato a: stabilizzare la spesa in rapporto al Pil; eliminare le sperequazioni; aumentare l’età pensionabile; sviluppare la previdenza privata a capitalizzazione. Riguardo al primo obiettivo, già le riforme del 1992 e del 1995 si erano dimostrate sufficienti. Ciò non di meno, i successivi interventi fino alla fine del 2011, ritenendo la nostra spesa previdenziale anomala e lesiva degli interessi delle nuove generazioni, hanno continuato a drenare risorse dal sistema previdenziale, a ridurre la pensione media rispetto al reddito medio e ad alzare l’età di pensionamento. In questo saggio si critica questa impostazione, ritenendola infondata nei suoi presupposti teorici ed empirici, controproducente per gli equilibri economici complessivi e penalizzante per la condizione sia dei "padri" che dei "figli"; si presentano proposte per il sistema previdenziale coerenti alla necessità di favorire la crescita e la coesione sociale.

Parole chiave:Politiche sociali, pensioni, rapporti intergenerazionali

Jel codes:H; H55; J26

  • Riforme del welfare state ed equità Clara Busana, Antonio Salera, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2014 pp.215
    DOI: 10.3280/ES2014-001017

Felice Roberto Pizzuti, L'evoluzione del sistema pensionistico italiano e i rapporti intergenerazionali in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2013, pp 59-73, DOI: 10.3280/ES2013-003007